Recensione Crank Ellen Hopkins

Buongiorno, lettori!Qualche giorno fa ho finito Crank di Ellen Hopkins, di cui vi avevo già parlato nella rubrica From The TBR Pile (cliccami), che si è rivelato la seconda lettura più bella dell'anno finora!
Come avevo anticipato in qualche commento del Weekly Recap, ho divorato Crank in pochissimo tempo e, anche se affronta un tema non proprio facile e molto delicato, invito un po' tutti a leggerlo perché è davvero un libro unico e diverso da qualsiasi altra cosa abbia mai letto!
Ho letto Crank in lingua, ma ho messo tutti i dati in italiano e le citazioni le ho tradotte io dall'inglese, anche se purtroppo non hanno lo stesso effetto e impatto che avevano invece in lingua!





Titolo: Crank
Autore: Ellen Hopkins
Editore: Fazi
Trama:
Kristina Georgia Snow è la ragazza perfetta: ottimi voti, un'indole tranquilla e la testa saldamente piantata sulle spalle. Figlia di genitori divorziati, passa da sempre le vacanze con il padre: sarà appunto durante un'estate come tante che scoprirà Bree, il suo alter ego, la faccia arrugginita della medaglia. Bree è impavida, strafottente, curiosa; ed è più forte di Kristina, tanto da riuscire ad annullarne la personalità. Poi, un giorno, nella vita di Bree entra Adam. Attraente, misterioso, il ragazzo la trascinerà con sé in un abisso senza uscita, all'interno del quale non esiste ragione né controllo, ma solo una cieca schiavitù. Attraverso l'alchimia della parola Ellen Hopkins ricostruisce la cronaca di una dipendenza e, insieme, di una ribellione e di una rinascita.



Crank ĆØ uno di quei libri che, una volta letti, sai non dimenticherai mai. E' una di quelle letture che ti entrano lentamente sotto pelle fino a invadere tutta la tua mente con una storia tanto potente quanto spaventosa, tanto dura quanto straziante. 

Non ĆØ un libro facile da leggere, ma una volta che lo si inizia, fermarsi diventa quasi impossibile.                

Kristina ĆØ sempre stata una ragazza, una figlia, perfetta. Brillante, intelligente, gentile e riservata, non ha mai dato nessun tipo di problemi. Conduce una vita normale, una vita come qualsiasi altra ragazza della sua etĆ . 
Poi, compare Bree. Pericolosa, sconsiderata, selvaggia.
Bree è tutto ciò che Kristina non è mai stata. Bree è pronta a qualsiasi cosa. Bree non fugge dal Mostro. Lo brama. Lo desidera con tutta se stessa.

Da sola, c'è solo una persona dentro di me. Ho iniziato ad apprezzarla più di me. Da sola, non c'è nessuna figlia perfetta, nessuna talentuosa studentessa liceale, nessuna Kristina Georgia Snow. C'è solo Bree.

Bree non è arrivata all'improvviso. C'è sempre stata, una flebile voce che sussurrava nella mente di Kristina, una piccola parte di lei che ha sempre cercato di sopprimere, di nascondere, alla quale non ha mai voluto dare ascolto. Ma se fino ad ora Kristina riusciva ad evitare che influenzasse la sua vita, l'incontro con Adam, l'incontro con il Crank, con il Mostro, fa si che Bree diventi sempre più forte, e che lentamente prenda il posto della brava ragazza che per 16 anni ha avuto la meglio.

Kristina lascia che Bree prenda il controllo, lascia che il Mostro entri nella sua vita sconvolgendola completamente. E quando realizza pienamente cosa le sta succedendo, quando si rende conto che il Crank l'ha incatenata a sĆ© in modo irreversibile, ĆØ ormai troppo tardi per fuggire. 


Crank, vedi
non ĆØ un mostro
ordinario. E' come
una piovra gigante
che muove
i suoi tentacoli non
solo attorno a te
ma dentro di te
stringendo
non abbastanza forte da
ucciderti, ma abbastanza 
da trattenerti
dall'annaspare
fino quando non cerchi di
fuggire.


La storia di Kristina è straziante, e il fatto che sia basato sulla vera esperienza che ha vissuto Ellen Hopkins con sua figlia, non fa che renderla ancora più intensa e profonda.
L'autrice infatti ci mostra ciò che è la dura e cruda realtà della dipendenza, non la addolcisce né evita di raccontarne i lati più spaventosi. Ed è forse ciò che distingue Crank da qualsiasi altro libro che abbia affrontato questo problema.

La narrazione non in prosa, ma in versi, ĆØ la scelta perfetta per raccontare la caduta di Kristina in questa spirale di dipendenza dalla quale non si può tornare indietro. Ha dato alla storia un ritmo più veloce, più incalzante, tant'ĆØ che ti ritrovi dal leggere i pensieri di una normale adolescente a divorare la cronaca della sua dipendenza senza nemmeno rendertene conto. 


E se non potessi più tornare indietro?E se morissi nell'impatto?
Quasi immediatamente, il Mostro mi tranquillizzò,
mi confuse con una domanda più profonda
E se la corsa ne valesse la pena?

Crank non ĆØ una lettura ordinaria. E' una lettura che ti apre gli occhi sulla mostruosa strada che conduce alla dipendenza, che ti fa capire quanto ĆØ facile cedere, quanto ĆØ facile perdere il controllo. 
Un romanzo che, una volta entrato nella tua mente, diventa indelebile.



36 commenti

  1. Recensione bellissima e piena di bellissimi bassi. Lo voglio *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mik :) Sono sicura che ti piacerebbe tanto! :)

      Elimina
  2. Complimenti per la recensione! ^_^ Mi hai fatto venir voglia di leggerlo.. :)

    RispondiElimina
  3. Lo sto leggendo giusto in questi giorni! Bellissimo!
    Continuo a sperare che la Fazi pubblichi il seguito o gli altri libri dell'autrice μ.μ

    RispondiElimina
    Risposte
    1. GiĆ  ha scritto tantissimi altri libri che meriterebbero di arrivare anche qui :/

      Elimina
  4. Non so se centrerĆ  molto, ma mi ricorda un po' Luminal di Isabella Santacroce..... non tanto la trama, quanto il modo non convenzionale di scriverne...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non conosco Luminal, ma la scrittura ĆØ davvero particolarissima :)

      Elimina
  5. mi hai incuriosita, lo voglio leggere *-*

    RispondiElimina
  6. Lo sapevo. Lo sapevo che dopo la tua recensione avrei voluto "Crank" più di ogni altra cosa, ma mi sono arrischiata lo stesso a leggerla. Adesso non mi resta che andare a comprarlo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahah allora ti tocca proprio andare a prenderlo, magari a quella libreria dove ti impedirono di comprarlo ;)

      Elimina
    2. Questo commento ĆØ stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    3. Che ci provino di nuovo a impedirmelo. Non aspetto altro che una scusa per picchiarli xD

      Elimina
  7. Questa recensione ĆØ meravigliosa!
    E lo inserisco subito in wishlist, non vedo l'ora di leggerlo!! *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Frannie!Ma devi proprio leggerlo, lo adoreresti ;)

      Elimina
  8. Recensione davvero stupenda!!
    Questo libro ĆØ ufficialmente in wishlist...devo procurarmelo!! *-*

    RispondiElimina
  9. Bellissima recensione, il libro sembra molto straziante e di forte impatto

    RispondiElimina
  10. E' un libro meraviglioso! Quando lo lessi, qualche annetto fa, me ne innamorai subito. Ha il pregio di trattare una tematica così difficile con semplicità senza cadere nel banale. Avevo sperato che ne pubblicassero altri in Italia ma non c'è stato verso. Bella recensione :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un vero peccato che non abbiano pubblicato i seguiti, che dalle recensioni sembrano essere ancor più belli del primo volume :)

      Elimina
  11. Deve essere stupendo questo.... non ho mai letto dei libri in versi, quindi la cosa mi incuriosisce molto! La storia deve essere una bella mattonata, ma come dici tu, sono queste le storie che alla fine ti restano più impresse nella memoria :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non avevo mai letto un libro completamente in versi, ed ĆØ stato bellissimo :)

      Elimina
  12. Okay, ho deciso: devo leggerlo assolutamente ;)

    RispondiElimina
  13. Bellissima recensione! Sicuramente farà parte del mio prossimo ordine insieme a Tricks e il resto della trilogia. Inoltre proprio oggi ho preso Identical, però me ne sto pentendo dopo aver letto poche righe di una recensione (non voglio far pubblicità ad altri blog ma se vuoi "informarti" su ciò di cui sto parlando leggi le prime righe della recensione di Elizabeth May e capirai il mio disgusto e il mio rifiuto...)
    Dopo aver letto quelle righe mi è venuto il voltastomaco e sento ancora un senso di inadeguatezza e di ritrosia nei confronti del libro. E proprio per questo motivo penso che appena arriverà lo leggerò per vedere se la storia si evolve e cambia e se c'è una motivazione più "profonda" a tutto ciò e non solo la voglia di soddisfare gli ormoni (da parte di entrambi...), che ci sia una spiegazione e che la parte "psicologica" del tutto sia ben affrontata, se presente. Altrimenti mollerò il libro seduta stante, cosa che non ho mai fatto. Ripeto, spero seriamente venga spiegata la motivazione di quella situazione. Comunque cambiando discorso, spero tu possa leggere i seguiti e pubblicare i tuoi pareri sul resto il più presto possibile! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Identical sinceramente è il libro che mi ispira di meno tra quelli della Hopkins, comunque andrò a leggere la recensione per vedere di cosa si tratta! :)

      Elimina
  14. Crank ĆØ nella mia wishlist da un po', ma sapere quanto ti ĆØ piaciuto considerato il tema e la particolaritĆ  dello stile (sinceramente avevo rimosso che fosse in versi) mi convincono che sarebbe una bella lettura.
    Un intero libro in versi da leggere tutto d'un fiato... più ci penso più il libro scala la lista! :3

    RispondiElimina
  15. Mi ispira tantissimo questo libro, mi sembra completamente diverso da quello che leggo di solito e il fatto che sia in versi mi incuriosisce tantissimo!

    RispondiElimina
  16. Amo le letture drammatiche, quelle che ti sconvolgono e questo libro sembra corrispondere perfettamente alla descrizione

    RispondiElimina
  17. Questo romanzo ĆØ consigliato dagli autori di uno dei miei testi universitari di psicologia, che lo citano nel capitolo sulle dipendenze. (Tra l'altro trovo una figata immensa che in ogni capitolo ci siano libri e film a tema consigliati).
    La trama mi sembra molto interessante e la tua recensione mi ha convinta del tutto: dritto in WL ù_ù

    RispondiElimina
  18. Complimenti per la recensione mi hai incuriosito tantissimo .Devo assolutamente leggerlo al più presto.

    RispondiElimina
  19. Wow, che recensione. Questo libro mi incuriosisce molto e il fatto che tratti di un tema cosƬ delicato lo rende molto intrigante.

    RispondiElimina
  20. Se prima desideravo leggerlo ora sono fremente! :) L'argomento delle dipendenze, pur non riguardandomi da vicino, mi ha sempre attratto e poi non ho mai letto nulla in versi eccetto le poesie, insomma sono super curiosa!
    Grazie della recensione

    RispondiElimina
  21. La trama mi incuriosisce molto, e le frasi che hai citato, mi fanno venire ancora più voglia di leggerlo!
    Bella recensione :)

    RispondiElimina

Grazie mille per aver commentato il mio post!Apprezzo tantissimo i vostri commenti e cercherò di rispondervi al più presto =)

Featured Slider