Going Vintage
Lindsey Leavitt
Editore: Scholastic
Pagine: 304
Data di uscita: aprile 2013
Trama:
La sedicenne Mallory ama il suo ragazzo, Jeremy. O almeno le piace più di quanto un ragazzo le sia mai piaciuto. E' sicura che lui prova lo stesso. Fino a che non trova il suo profilo di un giorno online e scopre che la sta tradendo...online. La vita di Mallory sta cadendo a pezzi ed è tutta colpa della tecnologia. E poi trova una lista, scritta da sua nonna quando aveva la sua età . Tutto ciò di cui si doveva preoccupare la nonna era cucire vestiti e programmare feste. Le cose erano così semplici negli anni 60. E non c'è niente nella lista che la stessa Mallory potrebbe fare. Forse è arrivato il momento per Mallory di diventare vintage e trovare le risposte ai suoi problemi moderni.
My Review
Going Vintage è, in una parola, un libro adorabile. Mi aspettavo una lettura leggera ma in realtà il libro si è rivelato davvero un bel contemporaneo, adatto un po' a tutti i lettori, capace di far sorridere e anche di far riflettere su come la tecnologia stia cambiando la nostra vita.
La storia inizia con una protagonista, Mallory, dal cuore spezzato. Ha appena scoperto che il suo ragazzo la tradiva con un'altra ragazza conosciuta su internet, e con la quale sembra aver instaurato un rapporto più saldo e profondo di quello che aveva con la stessa Mallory.
Dopo aver trovato una lista scritta da sua nonna negli anni sessanta, Mallory decide di rifiutare completamente l'era moderna e tutto ciò che ha portato con sé: telefono, computer, internet, social networks. Ritornare all'era vintage, dove tutto era più semplice, anche per un adolescente, è l'obiettivo di Mallory, che potrà dirsi concluso solo quando avrà completato la lista di sua nonna. Ma mettere in pratica i vari punti della lista si rivelerà più difficile del previsto, e anche abbandonare completamente l'età moderna, con tutte le sue comodità , porterà Mallory ad affrontare diversi problemi.
La loro relazione non è perfetta in tanti modi, ma è qualcosa di reale. E l'obiettivo dovrebbe essere proprio questo, non la perfezione.

Mi piace pensare che sono importante, che conto qualcosa per me sola e non per ciò che gli altri pensano.
Difficoltà in lingua-bassa. Stile semplice e scorrevole!
Bella recensione, me lo segno in wishlist!
RispondiEliminaGrazie Alexis :)
EliminaSembra interessante :)
RispondiEliminaSi si, è una lettura un po' diversa dal solito ma comunque adorabile *__*
EliminaDaiii!!! Sembra proprio carino! Maria
RispondiEliminaTroppo carino *__*
EliminaSembra una lettura molto carina ^^ mi piace molto il quotes che hai messo alla fine , è d'ispirazione quando una protagonista pensa un pò al bene per se stessa non solo in relazione a una relazione romantica
RispondiEliminaOh! Sembra un romanzo proprio carino! ^^ Anch'io ogni tanto penso a quanto dipendiamo dai social (anche per renderci conto della dipendenza, a volte) e da internet, anche per cose che prima risolvevamo in altro modo. Naturalmente ciò non basta per tenermi lontana: non devo aver la connessione e il telefono dev'essere scarico.
RispondiEliminaIn ogni caso terrò d'occhio questo libro e finisce in wl :3