Recensione Lo Straordinario Mondo di Ava Lavender Leslye Walton

Buongiorno, lettori!Finalmente oggi posto la recensione di Ava Lavender della Walton. Si tratta di una delle mie ultime letture di dicembre, e ci ho messo un po' a capire se mi fosse piaciuto veramente o meno. Forse se l'avessi letto in un altro momento l'avrei amato di più, ma l'ho trovato comunque una lettura stupenda con uno stile magnifico e una storia unica.



Titolo: Lo straordinario mondo di Ava Lavender
Autore: Leslye Walton
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 28 ottobre 2014
Pagine: 288
Trama:

Ava Lavender è nata con le ali, ma non può volare. Non può nemmeno vivere come le coetanee, perché sua madre la tiene chiusa in casa, al riparo da occhi indiscreti. Ma ha sedici anni e non si rassegna a essere diversa.
In cerca di un perché, scava allora nel passato della sua famiglia, e scopre il destino infausto delle sue antenate: ognuna segnata da una peculiare stranezza, ognuna condannata a un amore infelice. E se fosse proprio l’amore la forza in grado di spezzare quella antica maledizione? Un amore vero, capace di vedere oltre le apparenze. Per trovarlo, Ava dovrà affrontare il mondo fuori, gli sguardi di chi la crede un mostro o un angelo.
Fino alla notte del solstizio d’estate, quando sarà lei a scrivere un nuovo capitolo nella storia straordinaria della sua famiglia.


Scrivere questa recensione è stato particolarmente difficile perché, come vi avevo anticipato in diversi post, questo è un libro che mi ha lasciato emozioni abbastanza contrastanti. Ancora adesso non sono del tutto sicura di cosa scrivere e di come spiegare cosa ho provato leggendolo.


Sul fatto che sia un romanzo unico, non c'è dubbio. E' cosi unico che mi è impossibile descriverlo, mi è impossibile etichettarlo con precisione in un genere o una categoria ben distinta. E' una mescolanza di tanti elementi diversi e al tempo stesso è qualcosa di mai visto prima. Da un lato l'ho amato e dall'altro ho come la sensazione che la sua lettura non mi abbia lasciato niente di concreto e che da un momento all'altro possa essere portata via dalla mia mente. 

Ed è forse questo che sta alla base del problema: abbiamo tutti paura dell'altro, ali o non ali.

Si tratta della storia di Ava Lavender, una ragazza nata con le ali. Ma è anche la storia di sua madre, Viviane, nata e cresciuta a Pinnacle Lane, e di sua nonna, Julianne, trasferitasi in America da bambina. E' la storia delle loro perdite e dei loro dolori, dei rimpianti e delle cicatrici che l'amore ha dato ognuna di loro.  Le vite della famiglia Lavender si intrecciano e si mescolano con quelle di un'infinità di altri personaggi. Tra questi, ognuno nel suo piccolo contribuisce in modo speciale alla storia, che rimane però comunque incentrata per la maggior parte su Ava e sui tanti straordinari avvenimenti che caratterizzano la sua vita e quella della sua famiglia. 

Solo perché l'amore non ha i tratti che tu pensi debba avere, non significa che non ce l'hai.


La scrittura della Walton è unica tanto quanto la storia che racconta. I toni nostalgici, quasi onirici, con cui narra le vicende dei Lavender sembrano avvolgerti e trasportarti in un'altra dimensione. E' forse per questo che il romanzo sembra assumere i tratti di una vera e propria fiaba, una di quelle fiabe che non spiega il perché di certi avvenimenti, ma li presenta semplicemente cosi come sono. 
Una di quelle fiabe che non addolcisce i contorni della propria storia, ma che conserva quella delicatezza e quelle atmosfere nostalgiche che la rendono diversa dalle altre.

L'amore ci rende cosi sciocchi.

Non ho mai letto niente che si avvicinasse, nemmeno lontanamente, a questo libro. Si tratta di una lettura intensa, dai tratti dolciamari, e nonostante i suoi elementi magici, dolorosamente realistica. 
Non credo di averlo amato come avrei voluto, ma rimane una lettura bellissima e beh, unica.






Weekly Recap #116


Post della settimana


In My Mailbox

All the Bright PlacesEnsnared (Splintered, #3)Dead of Winter (The Arcana Chronicles, #3)


All the Bright Places Jennifer Niven

Ensnared A.G.Howard (Splintered #3)
Dead of Winter Kresley Cole

Letture della settimana

Opal (Lux, #3)Uno, nessuno e centomilaRacconti del terrore

Opal Jennifer L.Armentrout
Uno, nessuno e centomila Pirandello
Racconti del terrore E.A. Poe

Questa settimana ho avuto una specie di blocco con la lettura, probabilmente a causa di Opal. Dopo aver finito Uno, nessuno e centomila (bello ma a tratti noioso) e aver letto un po' per caso la raccolta di Racconti del terrore di Poe (stupenda, anche se avevo già letto qualche racconto) martedi, non avevo nessuna voglia di leggere e solo dopo aver finito Opal venerdi sera (che comunque non mi è piaciuto tanto) è tutto tornato alla "normalità".

Sto leggendo

All the Bright PlacesThe Winner's Curse (The Winner's Trilogy, #1)

All the Bright Places Jennifer Niven
The Winner's Curse Marie Turkoski

Ieri ho iniziato sia All the Bright Places che The Winner's Curse, semplicemente perché ero troppo curiosa di leggere entrambi, e devo dire che li sto adorando. Da All the Bright Places, sinceramente, mi aspettavo qualcosa di completamente diverso, ma lo sto trovando comunque stupendo.

Prossime letture

Dead of Winter (The Arcana Chronicles, #3)Ensnared (Splintered, #3)

Ensnared A.G.Howard (Splintered #3)
Dead of Winter Kresley Cole
Non vedo l'ora di leggere Ensnared (ultimo volume di Splintered), ma al tempo stesso non sono ancora pronta a dire addio alla storia creata dalla Howard xD Con Dead of Winter invece non ho di questi problemi visto che a quanto pare ci sarà anche un quarto libro!

Cover della settimana

The Flywheel


The Flywheel Erin Gough

Spazio Note


Questa settimana non ho avuto un attimo di tempo per il blog, e nonostante abbia letto un bel po' di post da bloglovin ho circa 80 notifiche di blog che seguo che spero di recuperare in giornata xD Comunque ieri mi sono accorta con orrore che ormai il 2015 è iniziato da giorni e io non ho ancora pubblicato una recensione o.O Domani pubblicherò sicuramente quella di Ava Lavender, e verso il fine settimana se riesco anche quella di Opal (che vi premetto non sarà del tutto positiva).
Questa settimana poi ritornerà anche la rubrica Book Blogging 101 :D

Weekly Recommendation #2 Tenebre e Ghiaccio Leigh Bardugo


Buon pomeriggio, lettori!A dicembre io e Giusy di Divoratori di libri abbiamo creato la rubrica Weekly Reccomendation, ma tra le feste e problemi vari, non siamo riuscite più a postarla. Oggi la Weekly Reccomendation ritorna, e per chi di voi lettori si è perso il primo appuntamento (qui), vi spiego brevemente in cosa consiste la rubrica.
La Weekly Reccomendation segue un po' il principio del Like This, Try This del Blogger Love Project. Io e Giusy sceglieremo a ogni appuntamento un libro, letto da entrambe, e da lì prenderemo ispirazione per un particolare tema. In base a questo tema vi parleremo di un libro che abbiamo letto e che vi consigliamo, e un altro che non abbiamo ancora letto ma che è in wishlist e che corrisponde al tema del giorno!




Il tema che abbiamo scelto per oggi è in realtà composto da due elementi: mix di culture e mitologie originali!Il libro che abbiamo preso in esame è Tenebre e Ghiaccio di Leigh Bardugo, che abbiamo entrambe letto e adorato. Qui trovate il post di Giusy, mentre ecco qui di seguito le mie due reccomendations ;)

1.La Chimera di Praga


Nonostante ormai non si abbiano più notizie della pubblicazione del seguito, Tenebre e Ghiaccio in Italia è abbastanza famoso, e ciò che più lo distingue dalle altre serie YA è l'originalità della storia e della mitologia. Una delle cose che ho apprezzato maggiormente di questa serie sono stati proprio i vari elementi presi dalla cultura russa.


Ho finito la serie della Bardugo a novembre scorso, ma sin dal primo volume l'ambientazione e l'atmosfera, e i vari riferimenti mitologici presenti nella storia mi avevano ricordato moltissimo La chimera di Praga di Laini Taylor. La Taylor è una delle autrici più conosciute in materia fantasy, e questo suo libro è stato uno dei miei preferiti del 2012.
The Winner's Curse (The Winner's Trilogy, #1)
Non ricordo esattamente i dettagli della storia, ma ciò che mi aveva più colpito è stato sicuramente il modo in cui la Taylor aveva mescolato vari elementi di leggende e mitologie creando qualcosa di unico e originale. 

2.The Winner's Curse Marie Rutkoski


Per quanto riguarda il libro dalla mia wishlist, non avevo dubbi. Sono mesi che non faccio che leggere recensioni su The Winner's Curse, e in moltissime ho trovato paragoni a Shadow and Bone. So che ultimamente sono in fissa con questo libro e non faccio altro che nominarlo, ma è stato il primo titolo a venirmi in mente. Non conosco in modo preciso la trama di The Winner's Curse (ho intenzione di iniziarlo sapendo poco o nulla della storia) ma come world-building mi ricorda molto Tenebre e Ghiaccio!


E questo è tutto per oggi!Che ne pensate?Avete letto Tenebre e Ghiaccio?Conoscete i due libri di cui ho parlato?


Gruppo di lettura My True Love Gave to Me-Welcome to Christmas, CA


Buongiorno, lettori!Il gruppo di lettura di My True Love Gave to Me è giunto ormai all'ultima tappa, e in questo post io vi parlerò del secondo degli ultimi quattro racconti della raccolta, Welcome to Christmas, CA di Kiersten White!
Se vi siete persi le due tappe precedenti, potete recuperarle qui e qui, mentre qui, qui, e qui trovate i post di Veronica, Lily e Giada :)

Welcome to Christmas, CA

Penso che questa novella sia una delle mie preferite in assoluto di tutta la raccolta, e sono davvero felice di potervene parlare. Non ho amato particolarmente Paranormalmente della White (carino, ma niente di che), quindi non avevo grandi aspettative per Welcome to Christmas, CA, e invece la White mi ha colto completamente di sorpresa. 

"Hey. Sei tu il nuovo cuoco?"Ooh, bene, chiedi pure al ragazzo che sta cucinando se è il nuovo cuoco.
"Si!Questo posto non è fantastico?"
Non...non c'era nessun sarcasmo nella frase. Sono confusa.

Maria odia la piccola cittadina, Christmas, in cui vive, e non vede l'ora di diplomarsi per andarsene il più lontano possibile. Poi a Christmas arriva Ben, il nuovo cuoco del diner che gestisce la madre di Maria e in cui lei lavora ogni giorno. Ben, dolce, sempre di buon umore ed felicissimo di essersi trasferito in città, riesce a risollevare Maria portando un po' di magia nella sua vita. Per la prima volta, Maria riesce a vedere il paesino in cui vive in una luce diversa, e si rende conto che la casa che tanto cercava di trovare altrove potrebbe essere più vicina di quanto pensi.



Ma le persone non hanno bisogno di ricordare quanto siano state felici e sicure nel passato. Hanno bisogno di avere la speranza che riusciranno ad esserlo di nuovo nel futuro.

Nonostante la novella sia contemporanea, ho adorato l'atmosfera natalizia quasi magica di cui ogni pagina è piena. Se Your Temporary Santa era per certi versi nostalgico e anche un po' triste, Welcome to Christmas, CA, è un racconto tutto incentrato sui nuovi inizi, sulla famiglia e sul fatto che molte volte ciò che diamo per scontato si rivela essere qualcosa di speciale e unico di cui probabilmente non potremmo fare a meno.


Passando alle novelle che non ho trattato qui sul blog, devo dire che le ho adorate un po' tutte. Ogni racconto ha aggiunto qualcosa di speciale alla raccolta, ma se dovrei scegliere le mie preferite, direi che Midnights della Rowell, Welcome to Christmas, CA, It's a Yuletide Miracle e Charlie Brown della Perkins sono quelle che ho amato di più. La novella che più mi ha sorpresa (in senso positivo) è stata sicuramente Angels in the Snow di Matt de La Pena. Non conoscevo affatto quest'autore ma ho adorato la piccola storia da lui creata. 
Le novelle che mi sono piaciute di meno sono state invece Star of Bethlem e The Lady and the Fox. Entrambe sono storie carinissime, ma rispetto alle altre mancava qualcosa.
Particolarissime Krampuslauf e The Girl who woke the dreamer. La Black e la Taylor in qualche modo riescono sempre a distinguersi, e le novelle che hanno scritto sono a dir poco uniche.


E siamo giunti al termine di questo gruppo di lettura!Che ne pensate?Vi è piaciuta la raccolta?Sono curiosa di sapere quali sono state le vostre novelle preferite :)

Weekly Recap #115


Buona domenica, lettori!Nelle ultime settimane avevo pensato di modificare un po' l'impostazione del Weekly Recap, ma alla fine non sono riuscita a fare niente che mi convincesse, quindi per ora ho deciso di lasciarla cosi com'è xD Ho però deciso di fare un Monthly Recap (diviso da quello della TBR) l'ultima settimana del mese, e penso che inizierò a postarlo già da questo gennaio :)



Post della settimana


In My Mailbox

The Winner's Curse (The Winner's Trilogy, #1)Un regalo per teMentre fuori nevica (O'Neil Brothers, #1)

The Winner's Curse Marie Rutkoski
Un regalo per te Nora Roberts
Mentre fuori nevica Sarah Morgan

Due arrivi, inaspettati, dalla Harlequin, Mente fuori nevica e Un regalo per te . Non sono esattamente il mio genere, ma trovo le cover carinissime e può anche darsi che prima o poi li leggerò xD E poi ho preso The Winner's Curse, una delle mie prossime letture *__*

Letture della settimana

Pride and Prejudice

Orgoglio e Pregiudizio Jane Austen

Se la settimana scorsa ho letto tantissimo, nei giorni scorsi ho letto poco e niente, tant'è che ho finito solo Orgoglio e Pregiudizio, che mi è piaciuto molto.

Sto leggendo

Uno, nessuno e centomilaOpal (Lux, #3)

Uno, nessuno e centomila Pirandello
Opal Jennifer L.Armentrout

Ho iniziato Opal della Armentrout, ma non mi sta affatto convincendo. Sinceramente non so cosa stia succedendo con i libri di quest'autrice, sembra che abbiano perso tutto il loro fascino ormai xD
Ho anche cominciato Uno, nessuno e centomila di Pirandello, che avrei dovuto leggere durante le vacanze per la scuola, ma che ovviamente mi sono ridotta a iniziare solo ieri xD

Prossime letture

The Winner's Curse (The Winner's Trilogy, #1)All the Bright Places

The Winner's Curse Marie Turkoski
All the Bright Places Jennifer Niven


Cover della settimana

Proof of Forever

Proof of Forever Lexa Hillyer

Spazio Note

Oggi non ho incluso nel recap la sezione links i love, principalmente perché questa settimana non ho passato molto tempo nella blogosfera e non mi sono nemmeno segnata quei pochi post che ho letto xD Stavo anche pensando di trasformare la sezione in una rubrica, ma non ho ancora le idee chiare a proposito xD Comunque, la prossima settimana ricomincerà la scuola, e tra lo studio e la scuola guida dubito che riuscirò a postare frequentemente, ma ho già scritto un bel po' di post e conto di riuscire a pubblicare almeno tre post a settimana (Weekly Recap escluso). In particolare voglio assolutamente riprendere Book Blogging 101, e anche pubblicare più recensioni che nelle ultime settimane ho un po' trascurato xD


January TBR Pile




Buon sabato, lettori!Leggermente in ritardo, vi presento anch'io la mia lista di libri da leggere questo mese. L'anno è appena iniziato e al momento sono piena di buoni propositi per quanto riguarda la lettura, e anche se ho deciso di non partecipare a nessuna challenge (se non quella di Goodreads), ho una bella lista di libri da leggere, tra  romanzi presi dalla TBR, nuove uscite, classici e must-reads che mi aspettano da tempo. La TBR di gennaio è forse un po' troppo ambiziosa, ma sono decisa a completarla.

JANUARY TBR

All the Bright Places1.Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro. Questo è uno dei libri che mi ero prefissata di leggere nel 2014, ma che alla fine ho messo da parte mese dopo mese. E' un romanzo che mi è stato consigliato tantissimo, e non vedo l'ora di iniziarlo.

2.All the Bright Places Jennifer Niven. Amo la cover di questo libro, e dalla trama sembra si tratti una storia adorabile. Devo assolutamente leggerlo non appena sarà disponibile.
Ensnared (Splintered, #3)

3.Dead of Winter Kresley Cole. Ho amato il primo e il secondo libro della serie Arcana Chronicles (Poison Princess e Endless Knight ), e non vedo l'ora di leggere questo terzo volume.

4.Ensnared A.G. Howard. Altro sequel, questa volta si tratta dell'ultimo volume della serie di Splintered (qui la recensione), che se non sbaglio dovrebbe uscire proprio questo mese in Italia. Ho trovato Splintered e Unhinged due letture stupende, e sono curiosissima di sapere come si conclude la storia di Alyssa.

The Winner's Curse (The Winner's Trilogy, #1)5Opal Jennifer L.Armentrout Avevo Opal iniziato l'anno scorso in lingua e poi abbandonato senza un motivo preciso, ora l'ho cominciato di nuovo in lingua e sono decisa a finirlo.

6.The Winner's Curse Mary Rutkosky. Questo libro mi è stato consigliato da tutti. Tutti. Non sono riuscita a leggerlo nel 2014, ma a dicembre mi sono ripromessa che sarebbe stato una delle prime letture del 2015.

7.The Darkest Part of the forest Holly Black. Anche se della Black finora ho letto solo due libri e una novella, amo il suo stile e sono curiosissima di leggere il suo ultimo lavoro.

Blogoversary Giveaway + 2014 Book Survey



Buongiorno, lettori!Come vi avevo anticipato ieri, oggi  vi propongo finalmente il book survey del 2014, insieme al giveaway per il terzo blogoversary di Sweety Readers!
Il Book Survey è ripreso da quello ideato da Jamie di The Perpetual Page Turner, ed è una specie di tag di fine/inizio anno dedicato alla lettura e alla blogosfera!Rispetto al survey originale ho modificato ed eliminato qualche domanda, aggiungendone anche qualcuna creata da me, ma sostanzialmente si tratta dello stesso tag che ho fatto l'anno scorso.
A fine post trovate il regolamento del giveaway e il form da compilare!




1.I migliori libri letti nel 2014

Ho già parlato delle letture migliori dell'anno qualche giorno fa qui, ma nomino velocemente i miei preferiti e qualche altro titolo che non ho inserito nella top ten: L'ombra del vento, Blue Lily, Lily Blue, The Book Thief, I'll Give you the Sun, One Day, SinnerAristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe, Fangirl, Eleanor & Park, 1984, Forte come l'onda è il mio amore, To Kill a Mockingbird, Don't You Forget About Me

2.Libri che ti aspettavi di amare ma che ti hanno deluso?

Avevo grandi aspettative per Mystic City, ma mi ha deluso parecchio. Lo stesso vale per Con te sarà diverso. Anche Just One Day della Forman e Hopeless della Hoover, nonostante siano state nel complesso belle letture e mi siano piaciuti, mi hanno un pochino delusa.

3.Libro più sorprendente dell'anno?

Direi Half Bad della Green. Non mi aspettavo che mi sarebbe piaciuto cosi tanto. Altra bella sorpresa è stata I'll Give You the Sun, un libro magnifico.

4.Libro che hai consigliato di più nel 2014?

Direi Aristotle and Dante Discover the secrets of the universe. L'ho consigliato praticamente a tutti e l'avrò nominato nella metà dei post di quest'anno xD E poi ho consigliato tantissimo anche Il trono di ghiaccio della Maas!

5.Miglior serie iniziata nel 2014?Miglior sequel letto nel 2014?Miglior finale del 2014?

Miglior serie: Unspoken For Darkness Shows the Stars. Miglior sequel: Blue Lily, Lily Blue, Where she Went, Heir of Fire, Unhinged. Miglior finale: Ignite Me, City of Heavenly Fire, Into the Still Blue.

6.Nuovo autore preferito scoperto nel 2014?

Zafon assolutamente. Ho amato Marina e ho amato ancora di più L'ombra del vento.

7.Cover più belle di libri letti nel 2014?

For Darkness Shows the Stars (For Darkness Shows the Stars, #1)A Little Something Different


8.Libro letto nel 2014 scritto in modo migliore?

I'll Give you the sun. Avevo amato la scrittura della Nelson già in The Sky is Everywhere, ma in questi anni è, se possibile, migliorata ancora di più. 

9.Titoli che non riesci a credere di aver letto solo quest'anno?

One Day e L'ombra del vento, Scrivimi Ancora (che alla fine mi sono decisa a leggere in vista del film), 1984 e Orgoglio e Pregiudizio.

10.Citazioni preferite di libri letti nel 2014

Scelgo due citazioni da Where Silence Gathers della Sutton:

Anche se è senza speranza, e rischioso, o semplicemente stupido, amiamo in ogni caso. Perché è ciò che l'amore è. Scegliamo di darlo, specialmente quando non dovremmo.

Sono le cose più terrificanti e meravigliose, le scelte. Non ci definiscono...ci rivelano. Chi siamo, chi siamo stati, chi diventeremo. Tutto ciò che possiamo fare è cercare di prendere quelle giuste.


11.Libro più lungo/più corto letto?

Il libro più lungo è stato City of Heavenly Fire della Clare, con 725 pagine, mentre quello più corto è stato Resta anche domani, con 201 pagine!

12. Libri preferiti di autori di cui avevi già letto qualcosa.

Sinner e Blue Lily, Lily Blue della Stiefvater, che non delude mai. 
Don't You forget about Me della Quinn, che si è confermata essere un'autrice fenomenale.

13. Miglior libro letto su base di un consiglio/raccomandazione da un altro lettore

Unspoken della Brennan, che mi è stato consigliato più e più volte da diversi lettori, e Forte come l'onda è il mio amore. su cui avevo qualche dubbio ma che alla fine ho amato.

14.Miglior debutto del 2014.

A little something different di Sandy Hall. Una lettura carinissima e dolcissima, non vedo l'ora di leggere qualcos'altro di quest'autrice!

15. Libro più divertente?

Decisamente Rebel Belle. Quando si è in cerca di una lettura leggera e che diverta, i libri della Hawkins sono la scelta migliore. Ma anche The Theory of Everything di Kari Luna Ã¨ stata una lettura carinissima che mi ha fatto più volte scoppiare a ridere. 

16. Gemma nascosta dell'anno?

The Museum of Intangible Things For Darkness Shows the Stars. Il primo è all'apparenza il classico young adult contemporaneo, ma io l'ho trovato una bellissima storia sull'amicizia e sul sacrificio. Il secondo, una rivisitazione di Persuasione in chiave distopica, si è rivelato un libro particolare e originale, nonostante i forti richiami alla Austen.

17.Un libro unico?

The Strange and beautiful sorrows of Ava Lavender. Non ho mai letto un libro del genere, è particolarissimo e la storia è a dir poco unica. Cosi unica che, a distanza di due settimane, non sono ancora riuscita a capire se l'ho amato o meno.

18. Recensione preferita scritta nel 2014?

Penso che quella di Aristotle and Dante discover the secrets of the universe sia la mia preferita, insieme a quella di I'll Give you the Sun della Nelson e Sinner della Stiefvater. Ho amato tantissimo entrambi i libri e ci ho messo un po' a scrivere recensioni che gli rendessero giustizia.

19.Recensione che hai avuto difficoltà a scrivere?

Quella di The Vanishing Season e di The Girl from the Well. Ho amato The Vanishing Season, ma è un libro cosi particolare che non sapevo davvero come descriverlo. The Girl from the Well mi è piaciuto e allo stesso tempo non mi ha convinta, quindi ho avuto difficoltà a parlare dei vari aspetti positivi e negativi, e alla fine si è visto perché la recensione è uscita confusionaria al massimo xD

20.Post preferito (che non sia stata una recensione) dell'anno?

Il post dedicato alle letture in lingua e ai consigli su come iniziare. Volevo scriverlo da tantissimo e sono contenta che sia stato apprezzato dai lettori.

21. Miglior iniziativa a cui hai partecipato/che hai organizzato?

Il Blogger Love Project!Ho amato la prima edizione e sono felicissima di esser riuscita a organizzarla una seconda volta!

22.Post più popolare dell'anno?

Includendo giveaway/iniziative, il più popolare è stato quello di introduzione al Blogger Love Project  . Invece come post ordinario, quello più popolare è stato la recensione di Where she Went della Forman.

23.Un libro che non sei riuscito a leggere nel 2014, ma che avrà priorità nel 2015?

Un libro?Ne ho almeno una decina: The Burning Sky, The Young Elites, The Queen of the Tearling, The Darkest Minds, la serie sulle fate della Black, The Winner's Curse, A Thousand Pieces of You.

24.Uscita che aspetti maggiormente?

Direi The Vanishing Girls della Oliver, The Darkest Part of the Forest della Black, Red Queen, Crimson Bound della Hodge e All The Bright Places che ho scoperto da poco ma che muoio dalla voglia di leggere. Una lista più lunga la trovate qui!

25.Sequel/finale di serie che attendi di più?

Direi il sequel di Half Bad della Green, Lair of dreams, Ensnared e The Ruby Circle della Mead!

33.Propositi per il 2015?

Per quanto riguarda la lettura, voglio leggere più classici, e più libri contemporanei. Nel 2014 ho letto solo Orgoglio e Pregiudizio come classico, e devo assolutamente rimediare. 
Altra cosa che voglio continuare a fare è la TBR mensile. Non sempre la rispetto, ma sapere già cosa leggere e cosa rimandare al prossimo mese mi fa risparmiare tantissimo tempo e molte volte mi dà l'occasione di poter iniziare libri che aspettano da troppo tempo in libreria.
Per quanto riguarda il blog, voglio innanzitutto impegnarmi a non abbandonarlo e a continuare a postare con costanza. Quest'anno sarà pieno di cambiamenti e so che sarà difficile riuscirci, ma penso che con un po' di organizzazione ce la farò. 
Voglio iniziare la rubrica sulle serie tv/film, che continuo a rimandare ma che devo decidermi a postare. Ho finalmente trovato anche un nome adatto: what i've been watching!Oh e devo assolutamente continuare anche la rubrica Book Blogging 101, che nelle ultime settimane è passata un po' in secondo piano.



-Innanzitutto, ci sono tre premi in palio e tre vincitori: il primo Ã¨ un libro a scelta da Amazon o da Book Depository, il secondo è un pacchetto di alcuni dei miei libri preferiti (cartacei) di quest'anno (la lista la trovate qui) e il terzo lo stesso pacchetto di libri ma in formato ebook.
-Per partecipare, commentate questo post rispondendo a una (o più domande) del survey e compilate il form. 
-L'unica entry obbligatoria è il commento, tutte le altre opzioni (condividi ecc.) sono facoltative e serviranno solo a farvi guadagnare più punti
-Il vincitore che si aggiudicherà il libro a scelta da Amazon sarà estratto in modo random, i due che riceveranno il mio pacchetto di libri saranno scelti da me in base alla risposta.
-Il pacchetto di libri non comprende tutti i miei preferiti del 2014, ma solo alcuni titoli che sceglierò in base alle vostre preferenze. Perciò nel form ho incluso l'opzione "commenta il post dei preferiti/recensione preferito", cosi da poter iniziare a farmi un'idea su quali titoli scegliere.
-In caso vinciate e abbiate già letto tutti i libri, vi proporrò altri titoli. 


E questo è tutto, di seguito trovate il form da compilare, buona fortuna a tutti =)
a Rafflecopter giveaway

Happy New Year, and Happy Birthday Sweety Readers!


Buon anno nuovo, lettori!Con l'inizio del 2015, il blog compie ufficialmente tre anni. Tre anni?Quando e come è successo esattamente?Non riesco ancora a realizzare che è passato davvero cosi tanto tempo da quel 1 gennaio 2012 in cui ho aperto per la prima volta blogger e ho creato Sweety Readers.
Nei due blogoversary passati ho sempre avuto cosi tante cose da dire, ma in questo momento mi trovo un po' a corto di parole. Tre anni mi sembrano qualcosa di gigantesco, qualcosa che pensavo non avrei mai raggiunto, e invece eccomi qua, a scrivere il post numero 791 e a ringraziare ognuno di voi followers.

Vanilla Cupcakes This reliable, light, and moist vanilla cupcake recipe took me two years to track down. It's a keeper.Quando ho scritto e pubblicato il mio primo post, non avevo idea di ciò che stavo facendo. La blogosfera mi sembrava questo enorme mondo sconosciuto nel quale non sarei mai riuscita a inserirmi. In questo senso aprire un blog è stato un po' come un salto nel vuoto, ma in realtà si è rivelato essere una delle migliori scelte che abbia mai fatto.
Un pezzetto del mio cuore adesso appartiene, e penso apparterrà sempre, al blog e a voi lettori, e non potrei essere più grata di ciò che la blogosfera ha portato nella mia vita in questi anni.

In tre anni cambiano tante cose, ma il blog è stata una delle poche costanti a cui ho sempre potuto fare riferimento e che riesce sempre a risollevarmi, anche nelle giornate peggiori. Il blog è ormai parte integrante della mia vita, e quest'anno in particolare è stato pieno di momenti meravigliosi, magnifiche letture e fantastiche iniziative. 
Thank You Card  Chalkboard Thank You Card   Floral by LilyandVal, $2.50Quindi, un enorme grazie a tutti i lettori che hanno continuato a seguirmi anche quest'anno, ai lettori che commentano ogni mio post, ai lettori invisibili che leggono e apprezzano ciò che scrivo e ai lettori che si sono aggiunti pian piano e che sono rimasti. Un grazie anche a tutti i nuovi blogger che ho conosciuto in questo 2014 e tutti quelli che in questi mesi mi hanno aiutata, mi hanno coinvolto nelle loro iniziative e ci sono sempre stati ogni volta che ne avevo bisogno. 

Per quest'anno ho deciso di restare sul semplice e fare solo un giveaway, che pubblicherò domani, unito al Book Survey del 2014, proprio come feci lo scorso gennaio. Come premi avrete davvero tantissima scelta, volevo cercare di mettere in palio qualcosa per ogni tipo di lettore e spero di esserci riuscita.

Ultima cosa, come avrete notato ho cambiato grafica!Lo so, non c'è stato questo grande cambiamento rispetto a quella precedente, ma non volevo ancora abbandonare completamente il tema "galassia" quindi ho deciso di mantenerlo e di cambiare un po' il logo. Ho lasciato le mie care piumette come rating, (anche se ho eliminato il widget), modificandole leggermente, mentre ho cambiato i titoli dei gadget e il font dei post. Ho inserito una mia piccola descrizione al lato del blog con tanto di foto (vi prometto che appena troverò una foto decente mi vedrete anche di faccia) e ho modificato la pagina About e rubriche. Da oggi vedrete un lieve cambiamento anche nell'impostazione dei post e nei banner. Probabilmente modificherò il Weekly Recap, rendendolo meno schematizzato, e introdurrò nuove rubriche, prima fra tutte What i've been watching, dedicata ai telefilm. 

E per oggi mi sembra sia tutto, vi aspetto domani per il giveaway di compleanno e vi faccio ancora tantissimi auguri di buon anno =)





Featured Slider