Lucky Leprechaun Giveaway Hop


Welcome to my stop on the Lucky Leprechaun Giveaway Hop! This hop is hosted by I Am A Reader, Not a WriterBooks Complete Me, and Author Cindy Thomas blogs!
This time i'm giving away an ebook copy of Pandemonium by Lauren Oliver!The Lucky Leprechaun Giveaway Hop will end March 22nd at midnight EST!




Follow Friday

COS'E' FOLLOW FRIDAY?
Follow Friday è un meme settimanale ideato da Parajunkee Alison Can Read.E' un modo per conoscere nuovi bloggers e scoprire nuovi blog =)


DOMANDA DI OGGI:
Qual'è il miglior libro che hai letto nell'ultimo mese?Qual'è il peggiore?



















MY ANWER


Il miglior libro che ho letto questo mese è sicuramente Pandemonium di Lauren Oliver!



Il peggiore invece è La prigioniera di Lisa J.Smith,secondo libro della saga I diari delle Streghe.Non è stato terribile,ma comunque mi aspettavo qualcosa di più,per fortuna la serie si è leggermente ripresa nel terzo libro!



Recensione Pandemonium Lauren Oliver

Titolo:Pandemonium
Autore:Lauren Oliver
Editore:Harper Collins
Formato:Ebook
Trama:
Sto spingendo via il ricordo del mio incubo, 
spingo via i pensieri su Alex, 
spingo via  i pensieri su Hana e sulla mia vecchia scuola, 
spingo, 
spingo,
spingo,
come Raven mi ha insegnato a fare. 
La vecchia vita è morta. 
Ma anche la vecchia Lena è morta. 
L'ho sepolta. 
L'ho lasciata al di là di un recinto, 
dietro un muro di fumo e fiamme. 
 






Se non avete letto Delirium(cosa che consiglio di fare a tutti)non leggete la mia recensione, contiene vari spoiler su questo primo libro della serie.

Ho finito pandemonium appena 10 minuti fa e sono completamente sconvolta.La mia testa potrebbe esplodere da un momento all’altro tra l’euforia e lo scombussolamento che sto provando in questo momento.
Se con la recensione di Delirium non riuscivo a trovare le parole giuste da usare, questa volta ho cosi tante cose da dire che penso potrei riempire pagine e pagine per ogni capitolo del libro.
Avevo paura che Pandemonium non sarebbe stato all’altezza di Delirium, che non avrebbe soddisfatto le altissime aspettative che nei mesi scorsi mi sono a poco poco costruita. Avevo paura che, con Pandemonium, l’autrice affondasse, e che tutto ciò che mi aveva fatto amare Delirium scomparisse miserabilmente. I seguiti sono una fase critica per le scrittrici, una specie di prova. 
La Oliver l’ha superata? Assolutamente si.

Personalmente mi sono autocostretta a non leggere nessuna recensione fino a quando non ho finito il libro, e sinceramente è stato bellissimo leggere pandemonium scoprendolo poco a poco, conoscendo solo la minuscola trama di Goodreads, che tra l’altro dice ben poco, quindi non vi rivelerò quasi niente sullo sviluppo della storia.

Partiamo dal principio, ovvero dal finale straziante di Delirium, quando Alex si sacrifica per Lena, in modo che superi la recinzione scappando nelle Terre Selvagge.
E Pandemonium parte proprio da quel punto. Lena inizia a correre, proprio come Alex le ha detto di fare, verso la libertà.

Come sarebbe la tua vita senza la persona che ami? Senza la tua famiglia, i tuoi amici, tutte le persone che ti sono state sempre accanto? Lontano dalla tua città, dalla realtà di cui hai sempre fatto parte? Lontano da tutto ciò che conosci? Ecco Lena vive proprio questa situazione, lì nelle Terre Selvagge, il luogo che aveva pensato di raggiungere con Alex. Il luogo dove aveva pensato di poter ricominciare una nuova vita con lui. Ma Alex non c’è, e Lena deve affrontare tutto da sola.

Questo libro non è stato per niente come mi aspettavo.
In questi mesi ho fantasticato tantissime volte sui possibili sviluppi di Pandemonium, su come e dove si sarebbe evoluta la storia, su che tipo di persona sarebbe diventata Lena, (se ci sarebbe stato il ritorno di un certo personaggio)…
Insomma, mi aspettavo davvero di tutto, ma ero del tutto impreparata a ciò che ho trovato in Pandemonium.
Innanzitutto, se pensate che questo libro sarà SOLO il seguito di Delirium, in cui la storia proseguirà e basta,e in cui fatti narrati saranno solo la conseguenza dei precedenti,vi sbagliate alla grande. Pandemonium sarà completamente diverso da ciò che avete trovato nell’altro libro, ogni cosa prenderà una piega del tutto inaspettata, ripeto, niente sarà come vi aspettate.

Il libro è suddiviso in maniera molto particolare. I capitoli si alternano in Now, ora, e Then, dopo.
In Then seguiremo Lena nella sua fuga dalla città, quando viene accolta dagli Invalidi e impara a sopravvivere. 
Now invece narra i fatti che accadono ora, quando la ragazza si unisce alla resistenza, ritorna in città e si infilitra nell’ organizzazione DFA(Delirium-Free America).
Ok, so che ora può sembrare un po’ confusionale, anch’io all’inizio non capivo niente, ma dopo un paio di capitoli ci si fa l’abitudine e ora, a lettura terminata, apprezzo davvero molto questa scelta, (anche se in alcune parti la Oliver mi ha fatto restare col fiato sospeso per pagine).

In questo libro vedremo un nuovo lato di Lena, un lato che non avevamo mai visto prima, che schiaccerà la Lena docile e obbediente, facendola scomparire quasi del tutto. 
Come anche la trama dice, la vecchia lena morirà, verrà sepolta, e al suo posto nascerà una nuova ragazza, più forte e coraggiosa, che riuscirà ad affrontare la perdita di Alex e che combatterà per i suoi ideali, per ciò in cui crede e per la libertà.

E ora parliamo del finale.
 Sinceramente avrei voluto piangere e ridere allo stesso tempo. Felicità e tristezza si sono misti insieme e da questo miscuglio ne è uscita una risata isterica che è durata almeno 3 minuti.
All’inizio non avevo capito bene cosa fosse successo, ho dovuto rileggere un paio di volte gli ultimi righi per essere sicura del significato di quelle frasi, di quella parola finale soprattutto, una semplice parola, una sola parola che mi ha fatto sprofondare in uno stato di incredulità mista a stupore, per non parlare di tutte le imprecazioni che ho lanciato una volta aver capito cosa era davvero accaduto.
Insomma, Lauren, non puoi lasciarmi un’altra volta con un finale cosi! Semplicemente non puoi! Non riuscirò ad aspettare un anno intero per il seguito, non ce la faccio, voglio il terzo libro, lo voglio ora.

In caso non si fosse ancora capito, ho amato Pandemonium,proprio come Delirum.
Questi due libri sono opposti,due lati della stessa medaglia,e proprio per questo si completano a vicenda. Penso che il terzo romanzo della serie sarà quel qualcosa che legherà i primi due insieme, creando cosi una trilogia unica e, in una sola parola, perfetta.

5 stelline!


ABOUT THE COVER

La prima cosa che ho pensato quando l’ho vista è stata: magnifica.
E ora che ho terminato il libro trovo che sia la rappresentazione perfetta della storia.
La ragazza, con lo sguardo feroce e arrabbiato, rispecchia completamente la crescita interiore di Lena e della sua trasformazione.
I colori, arancio e rosso, insieme alle piante, non fanno che esaltare l’aspetto selvaggio della protagonista, la sua nuova identità e la sua nuova vita.La adoro, voglio farmi un poster grande quanto una parete con questa cover!Meravigliosa!

Top Ten Tuesday #1 Top Ten Young Adult Books

Buon martedi a tutti!Anche oggi inauguriamo una nuova rubrica,si tratta di Top Ten Tuesday dal blog The Broke and theBookish,che consiste nello stilare una Top Ten dei nostri libri preferiti in base al tema della settimana!


Questa settimana la Top Ten si basa su un genere a nostra scelta,quindi ho deciso di stilare una classifica dei miei libri Young Adult preferiti!Diciamo che non è stato tanto facile,più di una trentina di libri si meritavano un posto in questa Top Ten,e sono stata almeno mezz'ora a decidere quali inserire,ma alla fine c'è l'ho fatta e questo è il risultato(premetto che i libri non sono in ordine di preferenza,ma in modo del tutto casuale)


E' sicuramente uno dei più bei romanzi sugli angeli che ho letto.L'intera storia viene descritta in modo talmente realistico che non ti rendi neanche conto di star leggendo un fantasy.I personaggi non sono per niente inverosimili,si comportano come lo farebbe ogni altro essere umano.Perfino gli angeli,creature ultraterrene e perfette,in questo libro commettono errori.






Non potevo assolutamente non di inserirlo!Delirium è stato uno dei libri che ho più amato e si,anche uno di quelli che mi hanno fatto più piangere.Perfino adesso,a più di un mese dalla sua lettura,ogni volta che passo davanti agli scaffali della libreria non posso far a meno di prenderlo e sfogliarlo,perdendomi per qualche minuto nella meravigliosa storia che la Oliver è riuscita a creare.






Shiver è stato uno dei primi Young Adult che ho letto,e soprattutto è stato il primo libro che mi è entrato davvero nel cuore.
Ho adorato tutti i libri della Stiefvater,ma Shiver è in assoluto il mio preferito.
Amo la storia di Sam e Grace e il modo in cui l'autrice riesce a trasformare ogni più piccolo dettaglio in poesia,mi viene voglia di rileggere questo libro ogni volta che ne sento parlare!






Prima saga(mi riferisco all'intera trilogia) sui viaggi nel tempo che ho letto.Leggera e terribilmente divertente(molte volte mi è capitato di scoppiare a ridere come una matta) ,la Trilogia delle gemme è una saga stupenda,che,sebbene sia etichettata YA,si rivolge a tutte le età.








Impossibile non inserire Hunger Games in questa Top Ten!
Stupendo,l'ho divorato in poche ore e appena terminato mi sono lanciata immediatamente sul secondo libro della serie,e ora non vedo l'ora di leggere anche il terzo!Sono emozionatissima del film tratto da questa saga e attendo con ansia la sua uscita!









Bellissimo romanzo!Storia originale e protagonista del tutto diversa da quello che mi aspettavo!Nightshade è stata una delle più belle letture dell'anno!










La saga di Shadowhunters è stata una piacevole sorpresa.Non mi aspettavo una serie che mi conquistasse in questo modo,e dopo aver divorato tutti i libri finora pubblicati,attendo con ansia l'uscita dei seguiti!











Avevo preso questo libro solo per la copertina,ma appena ho iniziato a leggerlo non sono più riuscita a smettere,infatti l'ho finito in un solo pomeriggio!
Protagonista fantastica,stile meraviglioso e storia assolutamente stupenda!









All'inizio The Summoning non mi sembrava niente di speciale,ma a poco a poco questa storia mi ha conquistato,non vedo l'ora di leggere il seguito!












Amo questo libro e,ovviamente,amo questa copertina!
La storia è una delle più originali che abbia mai letto,mi ha lasciato senza parole e non posso far altro che ammirare l'autrice per aver scritto un romanzo talmente bello!










OK,QUESTA ERA LA MIA TOP TEN,E LA VOSTRA?

Vincitori 100 Follower Giveaway

Buon martedi a tutti!Oggi scopriremo quali sono i due vincitori del giveaway dei 100 follower!
Ricordo che il primo estratto si aggiudicherà due dei libri messi in palio,il secondo estratto uno!



I vincitori sono...



LYLY18 E GRACY!

Congratulazioni!
Lyly18,riceverai entrambi i libri che hai scelto,ovvero Delirium e Firelight!
Gracy,riceverai uno tra i due libri che hai scelto,ovvero Anna Dressed in Blood e Damned!
Vi invio subito una mail!


Grazie a tutti i partecipanti e a presto con i prossimi giveaway =)

It’s Monday.What are you reading? #1

Buon lunedi a tutti e benvenuti ad una nuovissima rubrica,It’s Monday.What are you reading? dal blog Book Journey,che ho deciso di inserire nel blog al posto di WWW Wednseday!

COS'E' IT'S MONDAY.WHAT ARE YOU READING?
E' un semplice meme settimanale,che posterò ogni lunedi,in cui vi farò sapere quali sono i libri che ho letto la settimana scorsa,quelli che sto leggendo in questo momento e quelli che leggerò in seguito!








I LIBRI CHE HO LETTO LA SETTIMANA SCORSA SONO...



Trovate le mie recensioni cliccando sui titoli sottostanti:

GREEN KERSTIN GIER
I DIARI DELLE STREGHE L'INIZIAZIONE LISA J.SMITH
I DIARI DELLE STREGHE LA PRIGIONIERA LISA J.SMITH
I DIARI DELLE STREGHE LA FUGA LISA J.SMITH


Ho amato Green e avrei tanto voluto che la Trilogia delle Gemme non finisse mai,per adesso è stata la lettura più bella del mese!Gli altri tre libri mi sono piaciuti ma non tantissimo,sono leggeri e piacevoli ma niente di straordinario.
STO LEGGENDO...



Sto amando questo libro proprio come Delirium!Lo sto letteralmente divorando e mi sento anche un pò in colpa per essere arrivata già a metà,come per Green vorrei che questa serie non finisse mai...


LEGGERO' QUESTA SETTIMANA...























Sono davvero impaziente di leggere Hana!In Delirium questo personaggio mi era molto molto antipatico,però muoio comunque dalla voglia di conoscere meglio la sua storia!
Riguardo Angel sono ancora un pò insicura,il tema "angeli cattivi" mi incuriosisce però ho paura che si riveli una grande delusione...

OK,QUESTO ERA IL MIO RECAP LIBRESCO SETTIMANALE,CHE NE PENSATE?QUALI SONO INVECE LE VOSTRE LETTURE?

Recensione I Diari delle Streghe La fuga Lisa J.Smith

Titolo:I Diari delle Streghe La Fuga
Autore:Lisa J.Smith
Editore:Newton Compton
Trama:
Cassie è ormai entrata a far parte del Circolo segreto. Ma oscuri complotti, tradimenti e inganni mettono in pericolo l’esistenza stessa del Club. Faye, la strega divorata dall’ambizione, è pronta a tutto pur di strappare il potere dalle mani di Diana, la legittima leader. E Faye tiene Cassie in pugno: ha scoperto che si è innamorata di Adam, il ragazzo di Diana, e la ricatta senza pietà, piegandola al suo volere. Cassie rischia di macchiarsi delle colpe più terribili, e di imboccare la via che porta alla perdizione. Ma un pericolo ancora più grande minaccia di sterminare le streghe di New Salem. Faye ha risvegliato il tremendo potere del teschio di cristallo, e adesso una creatura malefica si incarna in un personaggio emerso dalle nubi del passato. Il terribile Black John è tornato.



Appena concluso anche questo capitolo della serie I Diari delle Streghe, originariamente unito al secondo libro The Captivate, che la Newton ha pensato bene di spezzare in due. 
Letto in circa due ore, questo volume è stato molto più bello dei precedenti. La storia infatti, nonostante il pessimo sviluppo degli altri libri, sta finalmente cominciando ad ingranare e a fare qualche passo avanti.
In La fuga Cassie inizierà a tirare fuori il suo vero carattere, a comportarsi da vera strega.
In più  verrà a conoscenza di varie rivelazioni e segreti ormai nascosti da anni , riuscirà ad uscire dalla gabbia in cui Faye l’aveva imprigionata, e, cosa più importante di tutti, si prenderà la responsabilità delle proprie azioni, dicendo, per una buona volta, la verità.
Cassie in questo volume si evolve, matura, peccato però che lo faccia solo nel finale. Per tutto il libro si comporta da stupida ragazzina che non sa scegliere da che parte stare,e poi nelle ultime pagine,improvvisamente, si rende conto di dover compiere una scelta e tira fuori in una volta tutto il coraggio che non ha cacciato nei libri predenti.
Aprezzo però il fatto che la Smith non abbia creato una protagonista completamente perfetta, sbaglia e commette errori(forse anche troppi) come ogni altro essere umano.
Purtroppo non ha fatto la stessa cosa con Diana, personaggio che la Smith ha reso, come avevo già detto nell’altra recensione, una vera e propria Santa.  Troppo innaturale e inverosimile, sembra che l’autrice abbia creato Santa Diana apposta per contrastare Faye, (dal carattere completamente opposto a quello della cugina) che la Smith vuole far sembrare l’incarnazione del male.
James continua ad essere il solito ragazzo senza un minimo di personalità, in questo libro l’ho a dir poco odiato, tanto che ormai tifo per Nick, il quale è sicuramente più interessante e, a mio parere, uno dei personaggi della serie con più potenzialità, potenzialità che purtroppo la Smith non ha sfruttato.
Altra cosa che non mi è piaciuta è stata il ballo. Appena l’ho sentito nominare ho subito pensato “Un altro?”.
Insomma, ce ne è uno proprio nel libro precedente, non era sufficiente? In realtà i due volumi sono uniti e solo nella versione italiana sono stati divisi, quindi la Smith ha deciso di inserire due balli, fin troppo simili, nello stesso libro?
Non so voi, ma io la considero una trovata estremamente inutile, viste tutte le vicende che si susseguono nella stessa sera.
In definitiva La Fuga è stata una lettura piacevole, come lo sono stati gli altri libri della serie, ma con quel qualcosa in più che ha risvegliato la mia curiosità per la storia e che mi farà sicuramente leggere il seguito.
3 stelline di incoraggiamento, questo libro fa davvero ben sperare riguardo al quarto e ultimo capitolo della saga!


In My Mailbox #7

Buona domenica a tutti e benvenuti ad un nuovo appuntamento con In My Mailbox,rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren,nella quale vi dirò quali sono i libri che ho trovato nella mia cassetta delle lettere!Questa settimana ho finalmente acquistato un libro che volevo prendere da tantissimo tempo,più due ebook,entrambi della stessa autrice,che sto già leggendo!



COSA HO TROVATO NELLA MIA CASSETTA DELLE LETTERE QUESTA SETTIMANA? 

Titolo:Baci Immortali
Autore:Laini Taylor
Editore:Piemme Freeway
Trama:
Kitty vorrebbe essere come le sue compagne di liceo più carine e disinibite. Vorrebbe sedersi sulle ginocchia del proprio ragazzo e baciarlo appassionatamente, in cortile, davanti a tutti. Kitty desidera, tanto, essere quello che non è. Ed è proprio dalle ragazze come Kitty, che sognano e desiderano senza fine, che i goblin sono più attratti.
In un tempo e in un luogo molto lontani, Anamique Ã¨ vittima dalla nascita di una terribile maledizione: nessuno può ascoltare la sua voce incantevole senza perdere la vita all’istante. Nemmeno colui che le sfiorerà le labbra con il primo bacio.
Esme
, infine, è in fuga da un’orda di creature da incubo, determinate a impadronirsi della sua anima. Quello che non sa è che ne porta già una dentro di sé. E che basta un bacio per risvegliarla dal suo lungo sonno.



Titolo:Pandemonium
Autore:Lauren Oliver
Editore:Harper Collins
Formato:Ebook
Trama:
Sto spingendo via il ricordo del mio incubo, 
spingo via i pensieri su Alex, 
spingo via  i pensieri su Hana e sulla mia vecchia scuola, 
spingo, 
spingo,
spingo,
come Raven mi ha insegnato a fare. 
La vecchia vita è morta. 
Ma anche la vecchia Lena è morta. 
L'ho sepolta. 
L'ho lasciata al di là di un recinto, 
dietro un muro di fumo e fiamme.






Titolo:Hana
Autore:Lauren Oliver
Editore:Harper Collins
Formato:Ebook
Trama:
Nel mondo di Delirium, l'amore è una malattia. E come tutte le diciottenni, Lena e Hana stanno per essere curate.
All'inizio di quella che sarà la loro ultima estate di libertà, erano più unite che mai. Fino a quando Hana non ha compiuto la decisione che le ha separate... 

In Delirium, abbiamo ascoltato Lena. Ora, Hana racconterà la sua versione della storia. E nulla è come noi lo abbiamo immaginato. 

 

Featured Slider