Recensione This is not a test Courtney Summers





Titolo: This is not a test
Autore: Courtney Summers
Pagine: 323
Trama:
E' la fine del mondo. Sei studenti si sono nascosti nel liceo di Cortege ma un riparo è di poco conforto quando i mort al di fuori non smettono di martellare le entrate. Un morso è tutto ciò che serve per uccidere una persona e farla diventare una mostruosa versione di se stesso. Per Sloane Price, non sembra cosi male. Sei mesi fa, il suo mondo è collassato e da allora, non è più riuscita a trovare una ragione per continuare. Ora sembra il momento perfetto per farla finita. Mentre Sloane aspetta che le barricate cedano, è costretta a guardare l'apocalisse attraverso gli occhi di cinque persone che vogliono vivere. Ma mentre i giorni passano, il desiderio di sopravvivenza cambia e presto il destino del gruppo è determinato da ciò che sta succedendo fuori. Quando tutto è perduto, a cosa puoi aggrapparti?

RECENSIONE:

This is not a test mi ha lasciato letteralmente senza parole. Sono passate quasi due settimane da quando ho terminato il libro, ma non sono ancora riuscita a trovare le parole giuste per descrivere una storia del genere.
This is not a test è uno di quei libri che, una volta iniziati, non riesci più a toglierti dalla testa, a cui continui a pensare e a ripensare anche dopo averli finiti, e che ti assorbono cosi tanto nella lettura che non puoi fare a meno di continuare a leggere e leggere fino a che non l’hai terminati.

Inizio dicendo che This is not a test non è un libro sugli zombie. E’ vero, parla anche di zombie, ma è molto molto più di questo.

L’inizio della storia è alquanto particolare. Sloane, la protagonista, è sul punto del suicidio. Dopo esser stata abbandonata dall’unica persona che le era rimasta, sua sorella Lily, e esser stata lasciata da sola con il padre, che picchia lei e Lily da anni, Sloane non riesce più ad andare avanti.

Fall for AnythingMa il giorno in cui decide di mettere fine alla sua vita accade qualcosa di terribile: la fine del mondo.
Gli zombie inondano tutte le città, e Sloane si ritrova sette giorni dopo ancora viva, al sicuro dai morti viventi e nascosta nella sua vecchia scuola insieme ad altri cinque ragazzi.
Ma dove sono gli altri sopravvissuti?Da dove arrivano gli zombie?Tutti i telefonini e le radio trasmettono continuamente lo stesso messaggio: Attention: this is not a test, this is not a test, this is not a test…

Come ho detto prima, questo libro è molto di più che una semplice storia sugli zombie. E’ una storia sulla sopravvivenza, ma nel profondo è anche una storia sulla voglia di vivere, sulla voglia di continuare a lottare perfino quando non c’è più niente per cui vale la pena combattere.
E i protagonisti del libro ne sono la prova. Sei adolescenti si ritrovano improvvisamente soli, isolati dal mondo esterno e da tutti gli altri ipotetici sopravvissuti. Ognuno ha una propria storia, ognuno ha perso una persona che amava, ma tutti sono decisi a sopravvivere. Tutti tranne Sloane.

Some Girls AreLei ha perso la voglia di vivere molto prima che gli zombie arrivassero, e adesso è completamente indifferente a tutto ciò che accade. Per lei il mondo è finito già da tempo, da quanto sua sorella l’ha lasciata.
Esprime tutti i suoi sentimenti ed emozioni tramite i ricordi e i vari flashback sparsi qua e là durante la lettura, ma è allo stesso tempo distaccata, lontana da ciò che succede nella scuola, come se la sua mente fosse già morta, ma il suo corpo si rifiutasse di morire con lei. E’ molto strano vedere il contrasto tra Sloane, che ormai non ha più niente da perdere, e gli altri ragazzi, che al contrario vogliono continuare a lottare per la sopravvivenza.


Gli zombie non rivestono un ruolo molto importante nella storia. Essendo la voce narrante Sloane, che si trova per la maggior parte del libro nella scuola, noi lettori riusciamo a vedere solo ciò che vede la protagonista, quindi sappiamo poco e niente sugli zombie o su ciò che ha causato la loro nascita.

Cracked Up To Be
Per quanto riguarda lo stile, devo dire che ho davvero amato il modo di scrivere dell’autrice. Nonostante la protagonista sia cosi particolare, riusciamo perfettamente a entrare in empatia con lei, a capirla e a percepire i suoi sentimenti. Direi che per certi versi il suo stile mi ha ricordato quello di Schegge di Me di Tahereh Mafi, libro che ho davvero adorato!

Altra cosa che mi è piaciuta molto sono stati i vari twist e colpi di scena che non mi aspettavo assolutamente. La Summers non ha nessuna paura di uccidere i personaggi a cui noi lettori ci affezioniamo di più!
Il finale è decisamente aperto, ed essendo, almeno per adesso, un libro autoconclusivo, una fine del genere mi ha sorpreso un po’, ma allo stesso tempo l’ho trovata anche perfetta per la storia!

4.5 stelline!

Books into Movies #4 News su Anna Vestita di Sangue e L'accademia dei vampiri!



Anna Dressed in Blood (Anna, #1)
Buon giovedi a tutti e benvenuti a una nuova rubrica del blog, Books into Movies (non fate caso al nome banalissimo, non mi è venuto in mente nient'altro)!
In questa rubrica, senza una cadenza fissa, posterò tutte le ultime news riguardanti i film in uscita tratti da libri!

Nella puntata di oggi vedremo due nuove news per quanto riguarda il film di L'accademia dei Vampiri (è stato scelto il cast!) e di Anna Vestita di Sangue (opzionato per film)!

Stephenie Meyer infatti produrrà il film di Anna Vestita di Sangue di Kendare Blake, insieme a Fickle Fish, e quanto pare ha già iniziato a lavorarci su!

Passando al film di VA, abbiamo finalmente il cast principale, e anche se la maggior parte di voi conosce già gli attori, ci tenevo a condividere la notizia sul blog =)





Sinceramente l'unica che mi convince un pochino è Lucy Fry come Lissa, ma né Zoey né Danila assomigliano lontanamente all'idea che mi ero fatta di Rose e Dimitri!
A quanto pare però sono entrambi dei bravissimi attori, e sono sicura che non deluderanno i fan della serie!
Ora sono curiosissima di sapere chi interpreterà Christian =)


Che ne pensate di queste news?Vi piace il cast di VA?

Waiting On Wednesday #15 Memoria Leonardo Patrignani

MultiversumBuon mercoledi a tutti e benvenuti ad una nuova puntata di Waiting On Wednesday, rubrica settimanale ideata dal blog Breaking The Spine, che consiste nel presentare i libri di prossima pubblicazione che aspettiamo con più impazienza!

Oggi vi presento un romanzo in uscita il 19 febbraio per la Mondadori, secondo volume della serie Multiversum (il cui primo libro era stato pubblicato l'anno scorso), Memoria di Leonardo Patrignani!

Multiversum mi era piaciuto abbastanza, anche se non mi ha completamente conquistata!Sono curiosa però di leggere Memoria per scoprire come proseguirà la storia!



"Che cos'era Memoria?" 
"Forse l'eterna giovinezza della mente. O magari un semplice limbo, un rifugio senza tempo."
"Potremo mai tornarci?"









Titolo: Memoria
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: Mondadori (Chrysalide)
Pagine: 336
Prezzo: 17,00 euro
Data di uscita: 19 febbraio 2013
Trama:
La frase pronunciata da Marco, con cui si conclude il primo romanzo, è il punto di partenza del secondo capitolo della Multiversum Saga. Alex, Jenny e Marco si trovano in Memoria, luogo esclusivamente mentale nel quale vedono solo ciò che ricordano. Mentre i secoli trascorrono dopo la fine del loro mondo, una nuova era è cominciata sul pianeta Terra. Sarà Jenny a svegliarsi per prima, in una cabina a bordo di un sottomarino, in una realtà di nuovo fisica. La voce di Alex suona ancora nella sua testa ma lui non è con lei. Solo ritrovandolo potrà cercare una via d'uscita da quell'ennesima trappola. Sempre se è vero che nelle infinite biforcazioni del Multiverso esiste una strada alternativa...

L'AUTORE


Leonardo Patrignani è nato a Moncalieri nel 1980. Compositore, doppiatore di videogiochi come i popolarissimi "Assassin's creed" e "Call of Duty", ex cantante della band metal "Beholder" con la quale ha registrato tre dischi. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro ed è anche diventato papà di una splendida bambina.




Che ne pensate?Lo leggerete?

Recensione Ascend. Il regno Ritrovato Amanda Hocking

Ascend: Il regno ritrovato (Trylle Trilogy, #3)


Titolo: Ascend. Il regno ritrovato
Autore: Amanda Hocking
Editore: Fazi
Pagine: 272
Prezzo: 9,90 euro
Data di uscita in America: 7 febbraio 2013
Trama:
Siamo alla resa dei conti finale e Wendy Everly si trova di fronte a una scelta impossibile. Ormai è una donna pienamente consapevole dei suoi poteri, ma l’unico modo per salvare i Trylle dal loro nemico mortale è sacrificare se stessa. Se non si arrenderà ai Vittra, il suo popolo dovrà affrontare una brutale guerra, ma come può Wendy abbandonare tutti i suoi amici, anche se questo fosse l’unico modo di salvarli?
La principessa deve anche decidere chi amare, se Finn o Loki, a entrambi i quali è profondamente legata. Uno di loro due è la sua anima gemella e l’ha capito solo nel momento del più grave pericolo. Il destino di un intero mondo è nelle mani della ragazza, che seguendo il suo cuore arriverà dove nessuno era mai riuscito, là dove i due popoli conosceranno per la prima volta la pace.

RECENSIONE:


A differenza di Switched (qui la mia recensione) e Torn, Ascend mi è piaciuto abbastanza. Considerando i due libri precedenti non mi aspettavo di certo un capolavoro, ma speravo comunque in un piccolo miglioramento, che mi rendesse almeno più sopportabile la protagonista e la storia in generale.

Ascend (Trylle Trilogy, #3)Fortunatamente la Hocking non mi ha deluso un’altra volta, presentando un capitolo conclusivo carino e piacevole, che ho letto in un soffio e che è stato molto probabilmente il mio volume preferito dei tre.
Ovviamente ci sono stati alcuni elementi che non mi sono andati tanto a genio (finale, alcune scelte della protagonista, la risoluzione del triangolo ecc.), ma nel complesso Ascend è stata una lettura gradevole e a tratti perfino divertente (si, sono finalmente riuscita ad apprezzare lo strano senso d’umorismo di Wendy).

All’inizio di Ascend Wendy si ritrova a pochi giorni dal suo matrimonio con Tove e dalla sua incoronazione che la farà diventare finalmente regina. I Vittra intanto sono pronti ad attaccare e radono al suolo una piccola cittadina Trylle, uccidendo centinaia di persone.
Wendy cosi deve non solo accettare una corona che non ha mai voluto e un ragazzo che non ama, ma che deve anche affrontare una pericolosa minaccia che potrebbe distruggere per sempre il suo popolo.
Switched (Trylle Trilogy, #1) 
In Ascend Wendy matura tantissimo. Sinceramente in Switched e Torn mi era sembrata solo una ragazzina egoista, invece in questo libro si rende finalmente conto di quanto sia importante il suo popolo e decide di combattere per salvarlo. Non ho molto apprezzato alcune sue scelte, forse un po’ troppo affrettate e avventate, né la sua decisione per quanto riguarda il triangolo amoroso, ma alla fine direi che rispetto agli altri due volumi mi è piaciuta molto di più.

Gli altri personaggi non mi hanno colpito particolarmente, ma non si sono nemmeno rivelati insopportabili. Finn è stato praticamente invisibile in questo libro, la Hocking l’ha completamente tagliato fuori, e considerando la sua relazione con Wendy nei capitoli precedenti è stato abbastanza strano sono rimasta un pò sorpresa dalla sua assenza. Loki invece mi ha lasciato abbastanza indifferente. In Torn mi era piaciuto molto, però il suo rapporto con Wendy in questo volume è cresciuto davvero troppo in fretta (come con Finn tra l’altro). E poi questa storia del triangolo è talmente trita e ritrita, ultimamente non riesco proprio a sopportare libri del genere.
Torn (Trylle Trilogy, #2) 
Ma oltre a questo, altro elemento che ho trovato abbastanza piatto e banale è stata la battaglia tra Trylle e Vitrra. Mi aspettavo molta molta più azione. Invece la lotta è stata brevissima, senza quasi nessun spargimento di sangue e che non mi ha per niente coinvolto. E l’epilogo?Davvero assurdo. Pensavo che la Hocking se ne sarebbe uscita con una sorta di Happy End, ma questo è davvero un epilogo alla “e vissero tutti felici e contenti”!

Voto finale, 3 stelline!Ascend, nonostante tutte le mie critiche, si è dimostrata una lettura molto più carina e piacevole dei due libri precedenti, che non deluderà in fan della serie e che potrebbe sorprendere chi, come me, non ha particolarmente apprezzato la saga!


Segnalazione!Il Canto del Cielo di Sebastian Faulks!

Birdsong
Ciao a tutti!Eccomi di nuovo con un'interessantissima segnalazione di un libro uscito l'anno scorso per la Beat Edizioni, dal quale la BBC ha perfino tratto una miniserie (inedita in Italia)!
Sto parlando di Il Canto del Cielo di Sebastian Faulks, romanzo che avevo già notato un paio di volte in libreria ma che non mi aveva mai interessato particolarmente (come potrete notare dalla trama, non fa parte esattamente del mio genere abituale), però dopo aver letto qualche recensione l'ho aggiunto subito in wishlist :)

Di seguito la scheda del libro!


untitled




Titolo: Il canto del cielo
Autore: Sebastian Faulks
Editore: Beat Edizioni
Pagine: 496
Prezzo: 13, 90 euro
Trama:
Stephen Wraysford è un ventenne inglese, orfano e senza più legami, trasferitosi in Francia per lavorare in un’industria tessile. Isabelle è una ragazza irreprensibile, che rispetta, con rassegnazione, i doveri coniugali di un matrimonio combinato. Quando si incontrano, ad Amiens, nel 1910, i due vengono travolti da una passione bruciante che non possono ignorare. Ma quando Isabelle scopre di essere incinta, la loro relazione s’interrompe bruscamente. Entrambi torneranno alla vita di tutti i giorni, ma la cicatrice di quell’amore segnerà per sempre le loro esistenze. Pochi anni dopo, la Grande Guerra sconvolge il continente. Nel 1917 Stephen è di nuovo in Francia, a lottare per la vita nel corso dei conflitti in cui si ritroverà a combattere tra le fila dell’esercito inglese, nel mezzo delle carneficine a cui dovrà assistere. Sopravvissuto, e di nuovo sui luoghi della passione, ritroverà Isabelle, profondamente segnata, nel corpo e nello spirito, dalle atrocità del conflitto; ma, per l’indecifrabile alchimia dei sentimenti, ne sposerà la sorella, Jeanne.

Weekly Recap #19

Buona domenica a tutti e benvenuti a una nuova puntata della rubrica settimanale che sostituirà In My Mailbox e It's Monday!What Are You Reading?, Weekly Recap, che racchiuderà entrambi i meme e che porterà anche qualche piccola novità!
Ieri purtroppo non sono riuscita a postare il recap della Reading Challenge perché sto avendo parecchi problemi con i form, nel caso non riuscirò a risolvere pubblicherò il recap direttamente a fine febbraio ;)



WEEKLY RECAP
Rubrica settimanale in cui potrete trovare:
-Un riepilogo dei post della settimana
--Il lettore della settimana (che riceverà un piccolo regalino)
-I libri che sono approdati nella mia libreria
-Le letture in corso e quelle terminate 
-La cover più bella della settimana
-Spazio note




Post della settimana!


I libri che ho trovato nella mia Mailbox!

CARTACEI


Un regalo per Miss Grey

Un Regalo per Miss Grey (Grazie mille alla Harlequin!)

EBOOK

The Golden Lily (Bloodlines, #2)

The Golden Lily Richelle Mead



I libri che ho letto la scorsa settimana!

ascend-hocking-faziThe Golden Lily (Bloodlines, #2)This is Not a Test

Ascend mi è piaciuto abbastanza, non è di certo un capolavoro, ma rispetto agli altri volumi è stata una lettura carina!The Golden Lily è stato semplicemente...wow!Non riesco a credere che sia finita cosi!Fortunatamente il prossimo libro uscirà a breve, altrimenti scommetto che sarei impazzita aspettandolo!
This is not a test mi è piaciuto tantissimo!Ho amato lo stile dell'autrice!

I libri in lettura!

Colpa delle stelle

Sono più o meno a metà di questo libro e direi che mi sta piacendo moltissimo!Perché ho aspettato cosi tanto a iniziare a leggere John Green?

Cover della Settimana!

copgoddessprov



GODDESS
Ma quanto adoro questa cover?Spero proprio che la Giunti la mantenga per l'edizione definitiva, è semplicemente stupenda!
Spazio note 

Nel pomeriggio pubblicherò una segnalazione di un libro molto interessante, mentre domani posterò finalmente la recensione di Ascend!
Vi ricordo inoltre che le iscrizioni per il primo round dello Sweety Readers Characters Tourney  stanno per chiudersi, e tra circa due settimane inizierò a contattare tutti i partecipanti!
Stanno per concludersi anche le iscrizioni per la Hex Hall Read-Along, quindi invito chiunque abbia voglia di leggere il libro o abbia ancora qualche dubbio a partecipare ;)

2013 Sweety Readers Reading Challenge!Form di Febbraio!

Ciao a tutti!Ieri è terminato il mese di gennaio, quindi eccomi qui con il nuovo post in cui potrete inserire le recensioni di febbraio!
Domani il post di recap con tutti i vostri progressi dello scorso mese :)


Innanzitutto, vi ricordo che il 15 febbraio sul blog Shining Books ci sarà uno speciale per la Reading Challenge con tanto di giftaway/Giveaway!

Infatti ogni mese un blog diverso pubblicherà uno speciale post sulla challenge (quello di gennaio è stato sul blog From a Book Lover)!


Ma ora passiamo alle recensioni!
Sinceramente lo scorso mese pensavo che con il nuovo form tutto sarebbe stato più semplice e ordinato, invece la cosa si è rivelata ancora più complicata di prima!

Quindi, da questo mese in poi, vi chiedo di commentare semplicemente questo post seguendo questo piccolo form:

Titolo e autore del libro:
Link alla recensione:
Reading Challenge di appartenenza: (Fantasy e Science Fiction, Romance, Sophomore, TBR, Debut Author, Young Adult)

Ogni volta che commentate io aggiungerò sotto ogni banner relativo alla Reading Challenge il vostro nick e tutte le vostre recensioni, in modo che tutti possano leggerle tranquillamente senza dover fare i salti mortali e cosi che anche io abbia meno difficoltà a fine mese con i recap!

FANTASY, PARANORMAL E SCIENCE FICTION READING CHALLENGE




Mariki93-Across The Universe Beth Revis
Jacqueline Emerson-Città di Ossa Cassandra Clare
Jacqueline Emerson-Warm Bodies Isaac Marion
Valeottandadue-Fang Girl. Helen Keeble

Valeottantadue-Hex Hall Rachel Hawkins
Mielelucegrace-Red Love Kady Cross

Mary-Odyssea Amabile Giusti
CONTEMPORARY, ROMANCE E HISTORICAL READING CHALLENGE


TBR PILE READING CHALLENGE



Mariki93-Across The Universe Beth Revis
Jacqueline Emerson-Città di Ossa Cassandra Clare
Jacqueline Emerson-Warm Bodies Isaac Marion
Valeottandadue-Fang Girl. Helen Keeble

Jaqueline Emerson-Delirium Lauren Oliver


DEBUT AUTHOR READING CHALLENGE


Mariki93-Across The Universe Beth Revis
Jaqueline Emerson-Matched Ally Condie
Jacqueline Emerson-Città di Ossa Cassandra Clare
Jacqueline Emerson-Warm Bodies Isaac Marion





STANDALONE E SOPHOMORE READING CHALLENGE







YOUNG ADULT READING CHALLENGE


Mariki93-Across The Universe Beth Revis
Jaqueline Emerson-Matched Ally Condie
Jacqueline Emerson-Città di Ossa Cassandra Clare
Jacqueline Emerson-Warm Bodies Isaac Marion
Valeottandadue-Fang Girl. Helen Keeble




Featured Slider