Visualizzazione post con etichetta Storia originale. Mostra tutti i post

Recensione Hysteria Megan Miranda

Buon sabato a tutti!Ieri ho finito Hysteria di Megan Miranda, un fantastico thriller psicologico che aspettavo di leggere dall'anno scorso e che ho amato sin dalla prima pagina, eccone la più che positiva recensione ;)


Hysteria



Titolo: Hysteria
Autore: Megan Miranda
Editore: Walker Childrens
Pagine: 336
Data di uscita: 5 febbraio 2013
Trama: 
La vita di Mallory sta cadendo a pezzi. Il suo ragazzo è stato accoltellato. E' morto dissanguato nella sua cucina. E' stata Mallory a pugnalarlo. Ma lei non riesce a ricordare quello che è successo quella notte. Ricorda solo la paura. . .Quando i genitori di Mallory decidono di mandarla via in un collegio, lei pensa di poter sfuggire al gossip e le minacce. Ma qualcuno, o qualcosa, l'ha seguita. C'è una mano che le tocca la spalla quando lei cerca di dormire. Una voce sussurra il suo nome. E tutti sanno cosa è successo. Così, quando un alunno viene trovato morto, il nome di Mallory è sulla bocca di tutti. Il suo passato può essere anche dimenticato, ma non sarà mai scomparso del tutto. Riuscirà Mallory a convivere con tutto questo?

 RECENSIONE:

Non leggo molti thriller e quando ho iniziato Hysteria ero sicura si trattasse di un paranormal. Leggendo le varie recensioni su Goodreads ne avevo infatti trovata una in cui il libro veniva paragonato a Mara Dyer, quindi ho semplicemente presunto che appartenesse al suo stesso genere.

In realtà gli elementi paranormali in Hysteria sono praticamente inesistenti, ma l'autrice è riuscita comunque a conquistarmi con un appassionante thriller psicologico che cattura sin dalla prima pagina e ti porta nella mente di Mallory, ridotta a pezzi dopo la morte del suo ragazzo.

"Sapevo come dovevo sentirmi quando ero con lui. Beh, sapevo come non dovevo sentirmi. Non dovevo sentirmi ansiosa. O tesa. Ma forse lo ero. E forse era normale. Cosi lo lasciai sussurrarmi all'orecchio tutti i modi in cui lo stavo lentamente uccidendo.
Nessuno di questi si è rivelato il modo in cui l'ho veramente ucciso."

Doveva essere una serata come le altre per Mallory, diretta ad una festa con la sua migliore amica Coleen. Ed invece è finita con l'uccisione del suo ragazzo Brian, per opera di Mallory.
Lei non ricorda niente di quella notte e il tribunale ha deciso che si trattava di autodifesa in seguito a un'aggressione, ma Mallory continua ad essere tormentata da incubi su Brian, il suo corpo senza vita riverso in cucina in un lago di sangue, e da un orribile e inquietante presenza che sembra seguirla ovunque.
Sperando in un nuovo inizio, i genitori di Mallory la iscrivono alla Monroe Academy, una scuola privata frequentata da suo padre, ma anche lì iniziano ad accadere cose inspiegabili: Mallory si risveglia con lividi e ferite, sente voci chiamarla ogni notte e vede cose che nessun altro sembra notare. Lentamente Mallory ricorderà cos'è successo la notte in cui la sua vita è cambiata, e capirà anche se ciò che le sta accadendo è reale o se è semplicemente tutto nelle sua testa.

"Se fingi qualcosa e ti impegni al massimo per farlo, potrebbe mai diventare reale?"


E' stato quasi impossibile leggere Hysteria in più giorni, se avessi avuto il tempo l'avrei sicuramente finito in poche ore. Anche quando non lo stavo leggendo, la storia di Mallory mi seguiva dovunque e si intrufolava nei miei pensieri, e più andavo avanti, più il bisogno di sapere cosa sarebbe accaduto si faceva disperato. Ad ogni pagina infatti non si può fare a meno di chiedersi cosa sia successo a Mallory, cosa sia pura follia e cosa invece sia reale. Fin dall'inizio sappiamo che è stata la protagonista ad uccidere Brian, ma tutti gli avvenimenti che hanno portato alla sua morte ci vengono rivelati a poco a poco, tramite flashback intervallati dalla storia principale.

Mallory è una ragazza forte e coraggiosa, ma dopo la morte di Brian si è spezzata in mille pezzi, e non ha la minima idea di cosa fare per rimetterli tutti insieme. Oltre a questo il fantasma di Brian e dei mesi passati con lui non fa che tormentarla. Non riesce a ricordare cosa le sia successo o perché lo abbia ucciso, non riesce a capire perché non è riuscita a trovare un altro modo per porre fine a qualunque cosa stava accadendo. Ci sono momenti in cui dubiterà della sua sanità mentale, e il lettore con lei cercherà di scoprire la verità su quella notte e su ciò che sembra perseguitarla.

Hysteria è una lettura appassionante e inquietante, piena di mistero e suspance è impossibile da mettere giù e che rimarrà nella vostra mente anche una volta terminata!
Consigliato a tutti i fan di Mara Dyer!
4 stelline!

Recensione The Goddess Test Aimée Carter

Ciao a tutti!Come vi avevo accennato ieri, ecco la recensione di The Goddess Test di Aimée Carter!
Ho letto questo libro l’anno scorso (l’avevo iniziato proprio il 9 settembre!), quindi non lo ricordo perfettamente e vi anticipo che la recensione sarà meno dettagliata del solito!



Titolo: The Goddess Test
Autore: Aimée Carter
Editore: Harlequin
Data di uscita (USA): 19 aprile 2011
Trama:
OGNI RAGAZZA CHE HA FATTO IL TEST E' MORTA. ORA E' IL TURNO DI KATE. Ci sono sempre state solo Kate e sua madre, e ora lei sta morendo. Il suo ultimo desiderio?Tornare alla sua casa natale. Così Kate deve affrontare una nuova scuola senza amici, senza altri membri della famiglia e con il timore che sua madre non sopravviverà all'autunno. Poi incontra Henry. Misterioso. Tormentato. E affascinante. Afferma di essere Ade, dio degli Inferi - e se lei accetta il suo patto, lui a terrà in vita la madre, mentre Kate cercherà di superare sette prove. Kate è sicura che sia un pazzo - finché lei non lo vede riportare indietro una ragazza dalla morte. Ora salvare la madre le sembra pazzamente possibile. Se lei ci riuscirà, diventerà la futura sposa di Henry e una dea.


RECENSIONE:

Prima di The Goddess Test, gli unici libri sulla mitologia greca che avevo letto erano Starcrossed, odiato dall’inizio alla fine, e Half-Blood, che non mi era piaciuto affatto (solo in seguito ho rivalutato l’intera serie).
Con The Goddess Test quindi le mie aspettative erano abbastanza basse, e invece la Carter mi ha sorpreso con una storia semplicemente unica, che mescola in modo perfetto elementi paranormali e di mitologia creando qualcosa di mai visto prima.

Da anni Kate si prende cura da sola di sua madre, malata di cancro e che presto morirà. Quando esprime il desiderio di trasferirsi nella città in cui è cresciuta, Eden, Kate non riesce a dirle di no, e cosi lascia tutto per ricominciare una nuova vita nel Michigan.
A Eden, Kate incontra Henry, un ragazzo misterioso che sostiene di essere il Dio degli Inferi e che le offre la possibilità di passare più tempo con sua madre-più tempo per lasciarla andare e dirle addio-ma ad un costo. Kate dovrà infatti passare sette test, alla fine dei quali diventerà una dea e regnerà al fianco di Henry.
Ma nessuna ragazza ha mai superato i test. Nessuna ragazza è sopravvissuta abbastanza da completarli tutti. Quali sono le possibilità che ha Kate di farcela?

"Qualsiasi ostacolo tu debba affrontare, ricorda che puoi superare qualsiasi cosa se lo vuoi abbastanza."

Kate è una protagonista fantastica. Ho amato il suo rapporto con la madre, il fatto che le sia cosi leale, e che abbia rinunciato alla sua adolescenza per prendersi cura di lei. E’ forte e incredibilmente coraggiosa, si preoccupa sempre prima degli altri e poi di se stessa, anche con chi non se lo merita.
Henry è invece tormentato e misterioso, ma si comporta sempre in modo dolce e gentile con Kate. Sinceramente mi aspettavo che avesse più un’attitudine da bad boy che da ragazzo col cuore spezzato, ma non posso che apprezzare la scelta della Carter.
La sua relazione con Kate non è affatto affrettata e fortunatamente non c’è nessun tipo di colpo di fulmine o triangolo, e soprattutto il romance riveste solo una parte della storia, che non manca di azione, mistero e avventura.

"Non mi sono mai sentita cosi con nessun altro. E non sono sicura di cosa si provi quando ci si innamora, ma penso-so che adesso sono innamorata. Di te."

Ho adorato il modo in cui l’autrice ha sviluppato l’elemento mitologico.Inizialmente non mi aveva colpito tantissimo, ma capitolo dopo capitolo sono rimasta sempre più  dalle varie rivelazioni e colpi di scena sul mondo nascosto di cui la protagonista veniva a conoscenza.

Voto, 4 stelline!The Goddess Test è una lettura originale che presenta elementi mai visti prima, e che vi sorprenderà dall’inizio alla fine!

Featured Slider