Sweety Readers Halloween Contest!Prima prova: Indovina il libro dalla cover!

Ciao a tutti e benvenuti al primo mini-contest dello Sweety Readers Halloween Contest!Se vi siete persi il post di introduzione, correte a leggerlo qui, le iscrizioni sono aperte per tutta la durata dell'iniziativa!

Le creature soprannaturali del giorno sono i Fantasmi!!




Come avete già visto dal titolo, in questa prima prova dovrete indovinare il titolo e l'autore del libro dalla cover!
Attenzione però!Io non vi mostrerò la cover italiana, bensì quella originale (americana)!

Un piccolo indizio?La casa editrice italiana è la Mondadori, e ha cambiato, insieme alla cover, anche il titolo del libro...

Nel commento potete lasciare sia solo il titolo italiano sia solo il titolo originale (o anche entrambi), l'importante è che scriviate anche il nome dell'autrice (ed ecco un altro indizio..)!E ricordate che parla di fantasmi!


LA COVER



Avete già capito di quale libro si tratta?Non vi resta che commentare il più velocemente possibile!

Gli ebook in palio oggi sono:

-Anna Vestita di Sangue di Kendare Blake
-Se Fosse per Sempre Tara Hudson
-Catastrofica Storia di te e me Jess Rottenberg
-Le Cattive ragazze non muoiono mai Katie Alender


Ricordate che il primo lettore che risponde correttamente a un mini-contest vincerà tutti gli ebook in palio, il secondo uno in meno e cosi via!


Detto questo, non mi resta che augurare a tutti buona fortuna!Posterò domani insieme alla seconda prova i vincitori!

Recensione Un Amore di Angelo Federica Bosco


Titolo: Innamorata di Un angelo
Autore: Federica Bosco
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 20 settembre 2012
Pagine:384
Trama:
«Libera di danzare senza schemi e regole ferree, libera di studiare con chi volevo senza più obbedire ai canoni rigidissimi delle scuole prestigiose o ai capricci di insegnanti frustrati, libera di esprimere me stessa». Mia ha avuto l’occasione che attendeva da sempre: un’audizione alla Royal Ballet School. Ma quando si è trovata su quel palco, quando ha capito che la possibilità di entrare in quella scuola era a portata di mano, ha sentito di non voler rinunciare alla libertà di danzare senza regole, vincoli, costrizioni. Accanto a lei, anche nelle decisioni più difficili, c’è sempre stata la voce di Patrick, eterea presenza che non la lascia mai. Dopo il suo “no” alla Royal, per Mia può iniziare una nuova vita: lei e Nina, superate finalmente tutte le incomprensioni che le avevano divise, decidono di trasferirsi a Londra. Mia trova una scuola d’arte che la entusiasma, la Brit, mentre Nina prova a frequentare un corso di giornalismo. Ma Londra non è solo divertimento e cambiamenti: le due amiche dovranno anche affrontare la difficile gravidanza di Nina. A sostenerle, come sempre, ci sarà l’incorporea figura di Patrick. Finché un giorno…

CITAZIONI PREFERITE

"Cominciavo a capire che la vera difficoltà della vita non era cambiare cammino, ma convincere gli altri del perchè lo volevi fare."

"L'unica certezza che avevo dalla morte di Pat era che fare progetti non impediva al destino di tagliare il filo il giorno stabilito.
Potevi decidere cosa fare per il resto dei tuoi anni, pianificando eventi nei minimi dettagli dal corso di studi alle vacanze, oppure vivere alla giornata, ma alla fine, l'unica vera differenza l'avrebbe fatta quell'unico minuto prima di andare a letto. Quel minuto in cui, chiudendo gli occhi, ti saresti sentito soddisfatto delle tue scelte senza rimpianti o sensi di colpa, in pace col resto del mondo."


"Avevo attraversato l'inferno e e ero uscita viva,perdendo per strada degli affetti insostituibili,ma che adesso facevano parte di me e della persona che ero diventata."




Grazie mille alla Newton per avermi inviato una copia del libro!


RECENSIONE

Ed ecco che siamo arrivati al capitolo conclusivo di un'altra serie che ho amato e che mi ha accompagnato per quasi un anno.Quando verso dicembre stavo per iniziare Innamorata di Un Angelo, primo volume della trilogia, ero molto, molto scettica al riguardo. 
So che è abbastanza anti patriottico, ma ogni volta che viene pubblicato un libro di un autore italiano non posso fare a meno di giudicarlo male dal semplice fatto che è italiano. Ho riposto troppe volte fiducia in libri italiani e troppe volte sono stata delusa.
Capirete la mia incertezza nei confronti di questa serie, che ho iniziato quando era composta già da due libri.

Primo volume
Ma la trilogia della Bosco è stata una vera sorpresa. Non mi aspettavo di amare cosi tanto Innamorata di Un Angelo. Non mi aspettavo le lacrime, le risate e i sospiri che mi ha portato.
Ad Il mio Angelo Segreto invece mancava quel qualcosa in più che aveva reso il primo volume della serie cosi meraviglioso, ma l'avevo adorato comunque.
E Un Amore di Angelo?E' stato la conclusione perfetta per una trilogia perfetta. Non avrei potuto pensare a un finale migliore per Mia, Nina e tutti gli altri personaggi.

In quest'ultimo capitolo Mia ritorna a Leicester, dove deve affrontare le conseguenze della sua decisione di rinunciare alla Royal Ballet, la scuola che voleva frequentare fin da bambina. Ora che si è riconciliata con Nina, vuole andare a vivere a Londra con la sua migliore amica, dove trova un'altra scuola di danza, la Brit, ma ci sono tante difficoltà e cambiamenti da affrontare, tra cui la gravidanza di Nina, cosa non molto facile da gestire per due adolescenti. Intanto ad aiutare e consigliare Mia c'è sempre l'invisibile presenza di Patrick, che le è sempre accanto. Ma Patrick può davvero continuare cosi per sempre?Fino a quando resterà in bilico tra i due mondi?

Anche in questo volume Mia si è dimostrata un personaggio fantastico. Dopo un anno cosi difficile e doloroso, ha ancora la forza di andare avanti e di cominciare una nuova vita lontano dalla sua famiglia, decisa ad inseguire il suo sogno di sempre, al danza.

E' proprio la sua forza, la sua tenacia e il suo coraggio a renderla un personaggio impossibile da dimenticare e soprattutto da non amare.
E' testarda e un pò irresponsabile, a volte troppo egoista e superficiale, ma è pur sempre un'adolescente, e in più senza questi piccoli difetti diventerebbe il classico personaggio perfetto e per niente realistico che personalmente odio.

Come ho già detto ho trovato il finale perfetto. Molti hanno avuto da ridire a proposito e ne sono rimasti un pò delusi, ma io sinceramente non avrei davvero potuto immaginarlo diversamente da come è stato scritto dall'autrice.

Il mio voto finale è di 4 stelline!Se avete amato i precedenti volumi della serie, sono sicura che Un Amore di Angelo non vi deluderà affatto!E se non l'avete ancora iniziata, cosa aspettate?Sono sicura che la trilogia della Bosco sorprenderà anche i più scettici!


Weekly Recap #4

Buona domenica a tutti e benvenuti a una nuova rubrica settimanale che sostituirà In My Mailbox e It's Monday!What Are You Reading?, Weekly Recap, che racchiuderà entrambi i meme e che porterà anche qualche piccola novità =)




WEEKLY RECAP
Rubrica settimanale in cui potrete trovare:
-Un riepilogo dei post della settimana
--Il lettore della settimana (che riceverà un piccolo regalino)
-I libri che sono approdati nella mia libreria
-Le letture in corso e quelle terminate 
-La cover più bella della settimana






Lettore della Settimana!



Da oggi in poi ho deciso di premiare, ogni sette giorni, il lettore che ha seguito di più il blog nella settimana e ha lasciato più commenti con un piccolo pensierino!

Allora il lettore di questa settimana è...Valeottantadue!!!Complimenti!Ti invio subito una mail!


I LIBRI CHE HO TROVATO NELLA MIA MAILBOX

CARTACEI

Never Sky di Veronica Rossi (grazie mille alla Sonzogno)
Across The Universe Beth Revis (grazie mille alla Piemme)
La Stella Nera Di New York Libba Bray (grazie mille alla Fazi!)

EBOOK



Gli Zombie non piangono Rusty Fischer
Seraphina. La ragazza con il cuore di Drago Rachel Hartman
Una Grande e Terribile Bellezza Libba Bray


I libri che ho letto la scorsa settimana!




Lost Grace mi è piaciuto molto, anche se non aveva quel qualcosa in più che caratterizzava Dark Divine!Qui la mia recensione!
Gli Zombie non piangono è stata una lettura carinissima, e soprattutto divertente!Qui la mia recensione!

I libri in lettura!



Across The Universe mi sta piacendo tantissimo!La storia è molto originale!Never Sky l'ho iniziato non appena mi è arrivato, e anche se per adesso ho letto solo qualche capitolo, già lo adoro!






Cover della Settimana!



BOUNDLESS CYNTHIA HAND
Amo le cover scelte per questa serie!E' stata proprio la copertina del primo volume a farmi decidere a leggerlo, e alla fine si è dimostrata una lettura fantastica!Ma tornando a questa cover, è a dir poco stupenda!La migliore della serie!Adoro i colori, e il font è sempre carinissimo!









Che ne pensate?

Recensione Gli Zombie non piangono Rusty Fischer

Ed eccomi qui con una nuovissima recensione di un libro che ho praticamente divorato, a tema zombie!Perfetto per questo periodo, quindi!
Vi ricordo che sul sito della Giunti Y sono disponibili le prime pagine del romanzo da leggere gratis (cliccami), cosi potrete farvi un'idea!





Titolo: Gli Zombie non piangono
Autore: Rusty Fischer
Editore: Giunti Y
Pagine: 368
Prezzo: 12,00 euro
Data di uscita: 17 ottobre 2012
Trama:
Maddy Swift è una studentessa un po’ imbranata, che frequenta il liceo della tranquilla cittadina di Barracuda Bay e ha una cotta per il nuovo ragazzo della scuola. Quando Stamp la invita a una festa, la sua vita è destinata a cambiare per sempre. Piove a dirotto e Maddy, tutta agghindata, esce di nascosto dal padre. Dopo essersi persa diverse volte, finalmente intravede le luci della festa e viene colpita in pieno da un fulmine. Quando si risveglia, si ritrova con la faccia in una pozzanghera, stordita e completamente inzaccherata.
Ma il fango è l’ultimo dei suoi problemi: è quel buco fumante nel cranio, il cuore che non batte più e i polmoni che non funzionano a farle sorgere qualche sospetto...
Una volta a casa, dopo una rapida ricerca in rete, scopre con raccapriccio di essersi trasformata in una delle creature che più la spaventano: una morta vivente.





CITAZIONI PREFERITE
"Strano a dirsi, ma al supermecato aperto 24 ore su 24 giù all'angolo non hanno una gran scelta di cervelli. Che ci crediate o meno, non sembrano nemmeno gradire che qualcuno glieli chieda."

"E questo cosa sarebbe?Uno spogliarello post shopping?No, perché se è cosi, te lo dico subito, avrò addosso circa 16 strati di roba, perciò preparati..."


Recensione:

Ultimamente mi sto appassionando sempre di più al genere "zombie", quindi non appena ho trovato in libreria questo YA non potevo assolutamente farmelo scappare.
Dopo aver odiato La Foresta degli Amori Perduti, e aver letteralmente amato Something Strange and Deadly e Warm Bodies (qui e qui le rispettive recensioni), non sapevo bene cosa aspettarmi da Gli Zombie non piangono.

L'ho preso istintivamente avendo letto a malapena la trama e senza aspettare nemmeno una recensione.
Ho iniziato il libro ieri sera e l'ho terminato a notte fonda, senza staccare nemmeno un attimo gli occhi dalle sue pagine. Dire che questo è un "romanzo appassionante" è un vero e proprio eufemismo. 
Ti trascina nella vita della protagonista fin dal prologo, non ti lascia smettere di leggere fino a quando non arrivi all'ultima pagina, in un misto di soddisfazione e curiosità.

Cover originale
Ho letto di zombie diventati dei veri e propri mostri e confinati all'esterno di un recinto, ho letto di zombie controllati da misteriosi negromanti, ho perfino letto di zombie innamorati. Ma di una normale liceale che da un giorno all'altro si ritrova con un buco in testa, con un incontrollabile fame di cervelli e senza battito cardiaco, accorgendosi che è ufficialmente diventata una non morta?Mai. 

Maddy è una comune ragazza americana. Va a scuola, ha una migliore amica che conosce da anni, un padre buono e affettuoso e perfino un invito a una festa dal nuovo e bellissimo ragazzo appena arrivato.
Ma proprio quando le cose sembrano girare per il verso giusto, ecco che un fulmine piomba su di lei, letteralmente. 

Al suo risveglio, Maddy si accorge di due cose:
la prima è innanzitutto il fatto che si ritrova tutta bagnata in una pozzanghera piena di fango, con un buco in testa e i capelli bruciacchiati.
La seconda?Che il suo cuore non vuole proprio decidersi a battere. 
Non appena torna a casa, Madison fa la cosa più normale del mondo, almeno per un'adolescente come lei:
va su google sperando di trovare una spiegazione ai suoi...sintomi.
E di fatto la trova. La ragazza è diventata uno zombie, e ha 48 ore di tempo per trovare un cervello e mangiarlo, altrimenti morirà, questa volta per davvero. 

Nella sua fuga in piena notte al supermercato, dove compra ben 4 chili di cervello di agnello, Maddy incontra altri due ragazzi/zombie, che l'aiuteranno a diventare uno zombie a tutti gli effetti, con tanto di guida.

Secondo volume
Ma oltre a preoccuparsi del suo aspetto cadaverico e del mantenimento del suo nuovo segreto, Madison deve anche guardarsi alle spalle dagli Zerkers, degli zombie "cattivi" per cosi dire, che le stanno dando la caccia. 

Non mi aspettavo che mi sarei divertita cosi tanto leggendo questo libro.
Dalla copertina e dalla trama che avevo appena leggiucchiato, non pensavo che sarebbe stato un romanzo cosi leggero e piacevole, e devo dire che mi ha davvero sorpreso.

La trama come avrete capito è davvero molto originale, ma è il modo in cui è stata sviluppata la storia che mi ha conquistato. 
Tutto il libro è avvolto da quest'aura di ironia e sarcasmo, la protagonista stessa è una barzelletta vivente (o meglio "non vivente"). 
Passa da normale adolescente a zombie in meno di 48 ore, la sua vita viene completamente sconvolta e quasi tutte le persone a cui vuole bene le voltano le spalle, eppure riesce a prendere ancora tutto con ironia, buttandola sul ridere anche nei momenti più drammatici. Insomma, secondo me è stato proprio il suo "non prendersi mai sul serio" il punto forte del libro, e sicuramente anche l'elemento che ho più apprezzato!

Lo stile dell'autore è molto leggero, semplice e scorrevole, tanto che il libro si legge in meno di una giornata, e vi garantisco che non annoia mai.
Il finale mi ha lasciato con tantissima curiosità, e sinceramente non vedo l'ora di leggere gli altri libri e i diversi spin-off della serie!Consiglio il libro a chiunque sia in cerca di una lettura non troppo pesante, piacevole e veloce!

ABOUT THE COVERS





Strano a dirsi, ma questa volta mi piacciono entrambe le cover!Preferisco leggermente quella originale, il font è bellissimo e anche i vari ghirigori sono stupendi!
Di quella italiana invece mi piace molto la ragazza in primo piano e in particolare i suoi occhi, le decorazioni non mi convincono molto, ma nel complesso è proprio carina!

Sweety Readers Halloween Contest!28 Paranormal ebook e 2 cartacei in palio!

Ciao a tutti!In questi giorni il blog si sta preparando a festeggiare il suo primo Halloween, e come festeggiare se non con un bel contest ricco di premi per voi lettori?
Il contest in realtà sarà formato da tanti piccoli mini-contest, grazie ai quali potrete avere tutti la possibilità vincere tanti ebook a tema paranormal!E non è tutto, un fortunato lettore riceverà, oltre agli ebook, anche due libri cartacei a sua scelta, sempre appartenenti al genere horror/paranormal!
Di seguito tutte le regole...



-Come ho già anticipato prima, il contest si dividerà in tanti piccoli mini-contest giornalieri. Il contest infatti durerà una settimana, da Martedi 23 fino a mercoledi 31 ottobre, il giorno di Halloween!
-Ogni giorno sul blog troverete un mini-contest dedicato a una particolare creatura paranormale, e ben 4 ebook in palio!
-I mini-contest saranno ogni giorno diversi, ecco i tipi di test che proporrò (che ovviamente seguiranno un ordine completamente diverso):
1.Un quiz a domanda aperta su un libro dedicato alla creatura soprannaturale del giorno
2.Un "Indovina il libro dalla cover"
3.Un "Indovina il libro dalla trama"
4.Un "Indovina il libro dal nome del protagonista"
5.Un quiz a risposta multipla
6.Un "cover puzzle"
7.Un "indovina il libro dalla citazione"
-Infine l'ultimo giorno, mercoledi 31 ottobre, avrete la possibilità di vincere, insieme ai 4 ebook, due libri cartacei a vostra scelta, e visto che il premio è più sostanzioso, anche il mini-contest sarà un pò più difficile!
Posterò una serie di domande inerenti a diversi libri che ho letto e recensito!Le risposte potrete trovarle nelle mie recensioni (nell'indice le trovate tutte), e dovrete rispondere il più presto possibile!
-In tutti i mini-contest infatti vale la velocità!
Il primo lettore che risponde correttamente a un mini-contest vincerà tutti e 4 gli ebook in palio, il secondo solo 3, il terzo 2 e il quarto 1!
-Nell'ultimo mini-contest invece, mentre per gli ebook vale la stessa regola, per i due cartacei sarò io a scegliere il vincitore!
-Per rispondere potete avvalervi di qualsiasi mezzo!L'importante, ricordate, è che siate veloci!
-L'orario in cui pubblicherò i post cambierà di volta in volta, ma potrete facilmente trovarlo guardando il banner dell'iniziativa, che segnerà ogni giorno l'ora giusta!

La velocità non è il tuo forte?Hai una connessione internet lenta e pensi di non riuscire a rispondere in tempo ai mini-contest?
Condividendo l'iniziativa, o inserendo il banner nel tuo blog, puoi guadagnare dei punti che ti faranno salire di posizione nei mini-contest!1 punto per ogni condivisione!

Esempio: Il lettore A ha guadagnato 3 punti condividendo su facebook, twitter e sul suo blog, quindi potrà decidere se salire di 3 posizioni in un solo mini-contest, o se salire di una posizione in tre mini-contest!

Tutto chiaro?Non vi resta che compilare il form per l'iscrizione e i punti!



a Rafflecopter giveaway

Recensione Lost Grace Bree Despain





Titolo: Lost Grace
Autore: Bree Despain
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 320
Trama:
Grace Divine ha sacrificato se stessa e condannato la propria anima alla dannazione eterna pur di salvare Daniel, il ragazzo di cui è disperatamente innamorata. Ora, però, dentro di lei si nasconde un mostro. Silenzioso, crudele e assetato di sangue. Un mostro pronto a risvegliarsi in qualsiasi momento. Grace deve imparare a dominarlo e, per questo, chiede aiuto a Talbot, un misterioso ragazzo appena arrivato in città, che le insegna a controllare i suoi nuovi poteri. E mentre l'amicizia tra Grace e Talbot si trasforma in qualcosa di più, facendo impazzire di gelosia Daniel, un vecchio nemico torna a farsi vivo. Più pericoloso che mai.

Grazie alla Sperling per avermi inviato una copia del libro!


Recensione:

Dark Divine è stato in assoluto uno dei migliori libri dell'anno scorso. Ricordo di averlo praticamente divorato, e una volta finito ero perfino tentata di leggere il seguito in lingua. Ma l'anno scorso l'inglese per me era ancora una lingua completamente sconosciuta, cosi ho deciso di aspettare fino alla sua pubblicazione italiana.


Quando venerdi mi è arrivato Lost Grace, ho fatto letteralmente i salti di gioia, e l'ho iniziato quella sera stessa, anche se un pò titubante.
Perché titubante?Perché sono davvero tante, forse troppe, le serie che partono con un primo libro originale, innovativo e ben scritto, ma che scadono e deludono i lettori con il secondo volume.

Primo volume
Il sequel, come dico sempre, è il ponte che unisce il primo e l'ultimo volume di una trilogia, è il classico libro "di mezzo", e io lo considero come una vera e propria prova per l'autore/autrice. Se il seguito riesce a conquistarmi, termino la serie, altrimenti la abbandono.

Lost Grace ha decisamente superato la prova, anche se per me in questo sequel mancava quel qualcosa in più che caratterizzava e che mi ha fatto amare Dark Divine.
Con questo non voglio dire che il libro non mi sia piaciuto, anzi, mi ha completamente trascinato nella storia grazie a una trama ricca di azione e colpi di scena, e soprattutto grazie ad un'eroina che ha cacciato finalmente un pò di forza e carattere.

In Lost Grace infatti non troveremo la buona e innocente Grace che avevamo conosciuto nel volume precedente, ma al contrario vedremo questo personaggio crescere e diventare più forte, la vedremo imparare a combattere e a sviluppare i suoi poteri, tutto per unico scopo: salvare Jude e riportarlo a casa.


Terzo volume
Infatti ora che suo fratello è scappato, dopo averla morsa, Grace si ritrova con il lupo dentro di lei, ed è Daniel, ex-licantropo, che l'aiuterà a tenere a bada il mostro che ha in sé sviluppando al tempo stesso le sue abilità per proteggersi. Ma quando Gabriel, appena arrivato in città, suo padre e Daniel stesso, iniziano a pensare che l'allenamento non sia più una buona idea, Grace deve vedersela da sola.

Sa che l'unico modo per trovare Jude è allenarsi e sviluppare i suoi potersi da licantropo, cosi si rivolge a Talbot, un nuovo e misterioso ragazzo che le insegnerà a controllare il lupo.

Ma niente è come sembra, e dopo delle sconvolgenti scoperte e criptici avvertimenti da parte di Jude, Grace dovrà scegliere di chi fidarsi. In gioco c'è la vita delle persone che ama.

Come ho già anticipato prima, questa nuova Grace più sicura di sé e più "oscura" mi ha definitivamente conquistata. E' disposta a tutto pur di ritrovare Jude, e non esita un minuto nemmeno di fronte alle pericolose situazioni in cui si ritroverà.
Il suo allontanamento da Daniel però mi ha spezzato il cuore. Speravo con tutta me stessa che in Lost Grace non venisse introdotto un triangolo, ma l'autrice invece cosa fa?Introduce un altro inutile triangolo!
Dark Divine #2.5
Ammetto che l'ha costruito molto bene, Talbot è un personaggio fantastico che ho davvero amato, ma era davvero necessario?Secondo me no, visto che sappiamo bene chi è il ragazzo che Grace ama veramente, e che, per quanto misterioso e affascinante sia, Talbot non potrà mai competere con Daniel!

Normalmente io odio i triangoli, soprattutto perché finisco per affezionarmi molto al terzo incomodo, e per starci male quando poi  la protagonista sceglie il suo primo e unico amore. Questo quindi non l'ho apprezzato molto, anche se ripeto, l'autrice l'ha costruito molto bene.

Il finale mi ha scioccata. Ma quanto odio questi cliffhanger finali?Tenendo presente i tempi di pubblicazione della Sperling (abbiamo aspettato un anno per Lost Grace), molto probabilmente non vedremo The Savage Grace prima dell'autunno 2013!

Voto finale, 4 stelline!Come tutti i sequel, anche Lost Grace non è all'altezza del primo volume, ma è stata comunque una bella e soprattutto avvincente lettura, che consiglio assolutamente a chiunque abbia adorato Dark Divine!

Cover Characteristic #3 Occhiali da sole

Ed eccomi qui con un'altra rubrica bisettimanale sulle cover (ormai siamo arrivati a quota 3), che si alternerà con Covers Around The WorldCover Characteristic!




COVER CHARACTERISTIC
Nuovo meme bisettimanale ideato daSugar and Snark in cui presenterò 4 cover che hanno una caratteristica in comune!







TEMA DEL GIORNO: OCCHIALI DA SOLE







BETWEEN YOU AND ME
Adoro questa cover!E' molto semplice e per niente elaborata, ma mi ha comunque colpito molto!













PERFECT SCOUNDRELS
Premettendo che adoro ogni cover scelta per la serie della Carter, devo dire che questa è in assoluto la mia preferita!Gli occhiali sono stupendi, con quei riflessi della città, e anche i colori scelti sono bellissimi!









DON'T YOU WISH
Bellissima cover!Ho messo il libro in wishlist non appena l'ho vista!La ragazza in primo piano è stupenda, e il suo riflesso nell'altra metà della cover è carinissimo!In più adoro i colori chiari e romantici usati!











LA MIA COVER PREFERITA








Che ne pensate?Qual'è la vostra cover preferita?


Contest letterario "Eros e Thanatos"


Ciao a tutti!Oggi vi presento una nuova ed interessantissima iniziativa ideata da Erika del blog Shining Books,  ovvero Il Contest di Scrittura "Eros e Thanatos", che darà spazio a tutti gli autori in cerca di un pò di pubblicità o semplicemente a chi ha voglia di mettersi alla prova con questa piccola sfida!
Oltre a Erika e me, le altre tre blogger che collaboreranno a quest'iniziativa sono Isabella dal blog From a Book Lover, Glinda da Atelier dei libri, e Roberta da Bookalcholic and Tea!


Vi piace l'idea?Vediamo quali sono le regole principali!

1. La lunghezza massima del racconto è di 10 pagine di word, carattere 12, interlinea 1,5. Nel caso il racconto sfori dalla lunghezza, contattatemi.

2. Nonostante il tema, non sono accettati i racconti di genere erotico o che abbiano contenuti illegali (pedopornografico, razzista, contenente incitazione alla violenza, incesto, ecc). Accettiamo racconti (non saggi, non tesi, niente che non sia un racconto) e che sia preferibilmente YA (con adolescenti o ragazzi dell'università). Ve lo chiediamo perché tutti i nostri blog hanno un pubblico che legge prevalentemente questo genere.

3. Non sono ammesse fanfiction, solo racconti originali inediti (che non siano stati pubblicati in qualsiasi formato da una casa editrice o autopubblicati).

4. Il racconto deve necessariamente contenere i temi dell'amore e della morte. Non importa in che modo, purché ci siano. Possiamo fare delle eccezioni, se proprio non vi ispirasse l'idea di inserire anche la "morte" nella storia.

5. I racconti non vincitori non verranno in nessun modo divulgati, così come si rispetterà il copyright degli autori vincitori.

6. I vincitori saranno 5, i loro racconti potranno essere scaricati in formato .pdf, ognuno da un blog diverso. Verrà creato un post in ogni blog, per ogni vincitore (la classifica verrà stilata su Shining Books, ma ogni blog creerà un post per il "proprio" vincitore). 

7. Sono accettati i formati .doc e .odt.

Queste sono le regole principali! Per poter partecipare è necessario essere iscritti a blogger e seguire tutti e 5 i blog, più che altro per sostegno del nostro lavoro. I racconti devono essere inviati a:

eryp92@rocketmail.com

L'oggetto della mail dovrà essere "racconto contest eros e thanatos". Oltre al racconto, vi chiediamo di scrivere una breve sinossi nel testo della mail e una breve autobiografia. Ai vincitori verrà dedicata una pagina del blog, in modo da presentare non solo il racconto, ma anche lo scrittore. Tutti i racconti che non rispetteranno le regole verranno automaticamente squalificati. 

La scadenza è il 30 novembre.


Tutto chiaro?Non vi resta che scrivere il vostro racconto e inviarlo!Buona fortuna a tutti =)





Featured Slider